24.12.2014 Views

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap. IV – L’INFLUENZA DELLA VELOCITÀ DI DEFORMAZIONE<br />

NELLE NORMATIVE TECNICHE<br />

Nel passare agli acciai da armatura lenta e da precompressione, il bollettino n°187<br />

concentra l’attenzione <strong>sul</strong>la sola risposta dinamica in trazione di un’ampia gamma<br />

di acciai formati a caldo, a freddo o di alta qualità (da precompressione) e<br />

introduce due modelli teorici che interpolano in maniera soddisfacente i dati<br />

sperimentali. I ri<strong>sul</strong>tati in termini di tensioni e deformazione di snervamento,<br />

resistenza ultima, deformazione plastica uniforme e deformazione a rottura (<strong>sul</strong>la<br />

base di 5 e 10 diametri) vengono, quindi, proposti scegliendo una delle due<br />

formulazioni sperimentali (in particolare secondo il mo<strong>dello</strong> di Johnson and<br />

Cook) che interpreta meglio i dati raccolti dai test condotti su questo tipo di<br />

materiale. Si ottengono così, per un tipico acciaio da carpenteria laminato a caldo<br />

le seguenti formulazioni:<br />

f<br />

f<br />

yd<br />

ys<br />

⎛ ⎞ ⎛ ⎞<br />

⎜<br />

6.0 &<br />

⎟<br />

ε<br />

= 1+<br />

ln<br />

⎜<br />

⎟<br />

⎝ f ⎠ ⎝ &<br />

ys<br />

ε<br />

0 ⎠<br />

tensione di snervamento (9)<br />

f<br />

f<br />

d<br />

f<br />

f<br />

s<br />

ud<br />

us<br />

⎛ 7.0 ⎞ ⎛ & ε ⎞<br />

= 1+<br />

⎜<br />

⎟ln<br />

⎜<br />

⎟<br />

⎝ f ⎠ ⎝ &<br />

s<br />

ε<br />

0 ⎠<br />

⎛1.5<br />

⎞ ⎛ & ε ⎞<br />

= 1+<br />

⎜<br />

⎟ln<br />

⎜<br />

⎟<br />

⎝ f ⎠ ⎝ &<br />

us<br />

ε<br />

0 ⎠<br />

tensione massima (10)<br />

tensione di rottura (11)<br />

p<br />

ε ⎛ 0.3 ⎞ ⎛ & ⎞<br />

d<br />

ε<br />

= 1+<br />

⎜<br />

⎟ln<br />

⎜<br />

⎟ massima deformazione plastica (12)<br />

p<br />

p<br />

ε ⎝ ε ⎠ ⎝ &<br />

s<br />

s<br />

ε<br />

0 ⎠<br />

5φ<br />

ε ⎛ 0.2 ⎞ ⎛ & ⎞<br />

ud<br />

ε<br />

= 1+<br />

⎜<br />

⎟ln<br />

⎜<br />

⎟ deformazione ultima calcolata su 5 diametri (13)<br />

5φ<br />

5φ<br />

ε ⎝ ε ⎠ ⎝ &<br />

us<br />

us<br />

ε<br />

0 ⎠<br />

10φ<br />

ε ⎛ 0.1 ⎞ ⎛ & ⎞<br />

ud<br />

ε<br />

= 1+<br />

⎜<br />

⎟ln<br />

⎜<br />

⎟ deformazione ultima calcolata su 10 diametri (14)<br />

10φ<br />

10φ<br />

ε ⎝ ε ⎠ ⎝ &<br />

us<br />

us<br />

ε<br />

0 ⎠<br />

dove f yd è la tensione di snervamento dinamica;<br />

f ys è la tensione di snervamento statica;<br />

ε& è la velocità di deformazione;<br />

ε&<br />

0<br />

è pari a 5·10 -5 s -1 ;<br />

f d<br />

f s<br />

f ud<br />

è la massima tensione dinamica;<br />

è la massima tensione statica;<br />

è la tensione ultima dinamica;<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!