24.12.2014 Views

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap. I – EFFETTI DELLA VELOCITÀ DI DEFORMAZIONE SUL<br />

COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI STRUTTURALI<br />

1.2 I metalli<br />

1.2.1 Effetti <strong>sul</strong> <strong>comportamento</strong> <strong>meccanico</strong> <strong>dei</strong> materiali metallici<br />

Così come accade per il calcestruzzo, anche le proprietà <strong>dei</strong> metalli mostrano una<br />

sensibilità alla velocità di deformazione da cui ri<strong>sul</strong>tano positivamente influenzate<br />

al crescere della stessa. I miglioramenti delle caratteristiche meccaniche però, in<br />

questo caso, sono di diversa natura essendo totalmente differenti dal punto di vista<br />

chimico-strutturale i due materiali. Infatti, mentre nel caso del calcestruzzo la<br />

sensibilità alla velocità di deformazione è da imputare soprattutto alla variazione<br />

<strong>dello</strong> sviluppo del processo fessurativo se sottoposto ad azioni veloci, nel caso<br />

dell’acciaio il ruolo più importante è rappresentato dalle dislocazioni e dalla loro<br />

evoluzione durante il percorso deformativo ad elevato <strong>strain</strong>-<strong>rate</strong>. Proprio a causa<br />

della forte dipendenza del <strong>comportamento</strong> <strong>meccanico</strong> a scala macroscopica<br />

(dell’ordine del cm) dai processi che si sviluppano a scala meso- e microscopica<br />

(dell’ordine rispettivamente del mm e del μm), non possono essere trascurati gli<br />

elementi cardini alla base della teoria <strong>dei</strong> metalli.<br />

Lo studio <strong>dei</strong> materiali metallici è strutturato su diverse fasi corrispondenti ai<br />

distinti livelli di osservazione; a scala nanoscopica i metalli si presentano come<br />

atomi fortemente legati dal punto di vista chimico e molto vicini gli uni agli altri a<br />

formare “pacchetti” di diversa forma e disposizione interna. E sono proprio queste<br />

ultime caratteristiche che forniscono il “grado di impacchettamento” del materiale<br />

cioè la misura di quanto gli atomi sono costipati all’interno del reticolo cristallino<br />

delineando già il <strong>comportamento</strong> finale del metallo a scala reale.<br />

Passando ad un livello visivo più alto, i pacchetti si uniscono formando <strong>dei</strong> “fogli”<br />

piani che, sovrapponendosi, cominciano a dare forma a quello che poi sarà il<br />

ri<strong>sul</strong>tato finale a scala macroscopica, un unico elemento solido dotato di spessore.<br />

È a questo punto, a scala microscopica, che difetti di assemblaggio <strong>dei</strong> fogli<br />

originano le cosiddette “dislocazioni”, piccolissime imperfezioni geometriche che<br />

però hanno un grande peso nella determinazione delle proprietà meccaniche finali<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!