24.12.2014 Views

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap. IV – L’INFLUENZA DELLA VELOCITÀ DI DEFORMAZIONE<br />

NELLE NORMATIVE TECNICHE<br />

Per l’incremento della deformazione ultima, applicabile sia in compressione che<br />

in trazione ed, anche in questo caso, valido per qualsiasi classe di resistenza:<br />

0.020<br />

u<br />

ε ⎛ & ⎞<br />

d<br />

ε<br />

= ⎜<br />

⎟ (4)<br />

u<br />

ε ⎝ &<br />

s ε<br />

0 ⎠<br />

dove<br />

u<br />

ε<br />

d<br />

u<br />

ε<br />

s<br />

è la deformazione ultima per sollecitazioni dinamiche;<br />

è la deformazione ultima in condizioni statiche;<br />

ε& e ε&<br />

0<br />

hanno lo stesso significato prima esposto.<br />

Per sollecitazioni di trazioni, invece, il bollettino suggerisce per le caratteristiche<br />

meccaniche rispettivamente di resistenza ultima, rigidezza e deformazione a<br />

rottura in termini di <strong>strain</strong>-<strong>rate</strong>:<br />

f<br />

f<br />

d<br />

f<br />

f<br />

s<br />

d<br />

s<br />

1.016δ<br />

⎛ & ε ⎞<br />

= ⎜<br />

⎟ per & ε ≤ 30s<br />

⎝ & ε<br />

0 ⎠<br />

η<br />

& ε<br />

& ε<br />

= ⋅ 3<br />

><br />

0<br />

per & ε 30s<br />

−1<br />

−1<br />

(5)<br />

(6)<br />

dove f d , f s , ε& e ε&<br />

0<br />

hanno il significato visto prima;<br />

δ =<br />

1<br />

6 f<br />

cs<br />

10 +<br />

f0<br />

e logη<br />

= 7.11δ<br />

− 2.33<br />

sono due coefficienti funzione della resistenza del calcestruzzo;<br />

dove f cs è la resistenza statica a compressione del calcestruzzo;<br />

f 0 è posto pari a 10 MPa.<br />

Per l’incremento di rigidezza, valido indipendentemente per tutte le classi di<br />

resistenza del calcestruzzo:<br />

dove E d , E s , ε& e ε&<br />

0<br />

E<br />

E<br />

d<br />

s<br />

⎛ & ε ⎞<br />

= ⎜<br />

⎟<br />

⎝ & ε<br />

0 ⎠<br />

0.016<br />

(7)<br />

hanno il significato visto prima.<br />

In aggiunta viene fornita dal bollettino anche una relazione che lega la resistenza a<br />

trazione con quella a compressione in campo dinamico:<br />

f<br />

tm<br />

3 2<br />

0.20<br />

⋅ fcm<br />

= (8)<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!