24.12.2014 Views

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap. IV – L’INFLUENZA DELLA VELOCITÀ DI DEFORMAZIONE<br />

NELLE NORMATIVE TECNICHE<br />

possibili situazioni di impatto, esplosione e penetrazione di elementi strutturali per<br />

mezzo di corpi con diverse rigidezze o ordigni di varia natura.<br />

Nel seguito sono riportate le formule proposte dal bollettino CEB per il calcolo<br />

delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo e dell’acciaio e le linee guida per<br />

una corretta schematizzazione di un evento dinamico impulsivo.<br />

Per il calcestruzzo, per sollecitazioni di compressione fino a velocità dell’ordine<br />

3·10 2 s -1 , il testo propone per quanto riguarda il calcolo della resistenza ultima<br />

dinamica rapportata a quella statica del materiale la seguente formula in termini di<br />

<strong>strain</strong>-<strong>rate</strong>:<br />

f<br />

f<br />

d<br />

f<br />

f<br />

s<br />

d<br />

s<br />

1.026α<br />

⎛ & ε ⎞<br />

= ⎜<br />

⎟ per & ε ≤ 30s<br />

⎝ & ε<br />

0 ⎠<br />

γ<br />

& ε<br />

& ε<br />

= ⋅ 3<br />

><br />

0<br />

per & ε 30s<br />

−1<br />

−1<br />

(1)<br />

(2)<br />

dove f d è la resistenza dinamica;<br />

α =<br />

f s<br />

ε&<br />

è la resistenza statica;<br />

è la velocità di deformazione;<br />

ε&<br />

0<br />

è pari a 30·10 -6 s -1 ;<br />

1<br />

9 f<br />

+<br />

f<br />

5<br />

s<br />

0<br />

e logγ<br />

= 6.156α<br />

− 2<br />

sono due coefficienti funzione della resistenza del calcestruzzo;<br />

dove f 0 è posto pari a 10 MPa.<br />

Per l’incremento di rigidezza, valido indipendentemente per calcestruzzi<br />

appartenenti a qualsiasi classe di resistenza:<br />

0.026<br />

E ⎛ & ⎞<br />

d<br />

ε<br />

= ⎜<br />

⎟<br />

E ⎝ &<br />

s ε<br />

0 ⎠<br />

dove E d è il modulo elastico dinamico;<br />

è la rigidezza statica;<br />

E s<br />

ε& e ε&<br />

0<br />

hanno lo stesso significato prima esposto.<br />

(3)<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!