06.06.2015 Views

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bamb<strong>in</strong>i e ragazzi <strong>in</strong> affidamento familiare e nei servizi residenziali <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong><br />

Questa fase, che si è rivelata a posteriori particolarmente delicata e complessa, ha portato<br />

al raggiungimento <strong>di</strong> un ottimo livello progettuale <strong>di</strong> tutti i vari aspetti dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e:<br />

• è stata realizzata la versione def<strong>in</strong>itiva del questionario;<br />

• è stato con<strong>di</strong>viso l’oggetto dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, con alcune mo<strong>di</strong>fiche rispetto alle ipotesi <strong>in</strong>iziali:<br />

la prima stesura del progetto <strong>di</strong> ricerca prevedeva <strong>in</strong>fatti, oltre al censimento<br />

degli affidamenti <strong>in</strong> corso al 30 giugno del 2005, anche il numero <strong>di</strong> affidamenti<br />

avviati e conclusi durante il corso dell’anno. Questa parte della ricerca, che avrebbe<br />

apportato <strong>in</strong>dubbiamente una considerevole quantità <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni supplementari,<br />

è stata accantonata per l’<strong>in</strong>gente mole <strong>di</strong> lavoro che avrebbe comportato <strong>in</strong> fase <strong>di</strong><br />

rilevazione sul campo;<br />

• sono stati con<strong>di</strong>visi i tempi dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e; anche <strong>in</strong> questo caso, rispetto alle previsioni,<br />

è stato <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile rivedere il progetto <strong>in</strong>iziale sulla base delle verifiche condotte<br />

con i responsabili delle zone socio-sanitarie, accertando l’esigenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>lazionare<br />

maggiormente i tempi <strong>di</strong> svolgimento della rilevazione;<br />

• sono stati def<strong>in</strong>iti i soggetti <strong>in</strong>vestiti del compito <strong>di</strong> rilevatori sul campo, <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati<br />

negli operatori territoriali – prevalentemente assistenti sociali, selezionati <strong>di</strong> concerto<br />

con le rispettive amm<strong>in</strong>istrazioni <strong>di</strong> appartenenza – e negli stessi referenti <strong>di</strong> zona per<br />

l’area m<strong>in</strong>ori, che hanno dato la <strong>di</strong>sponibilità a coord<strong>in</strong>are la raccolta dei questionari<br />

e la loro trasmissione all’Istituto degli Innocenti.<br />

2. Le f<strong>in</strong>alità conoscitive dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

Passando alle f<strong>in</strong>alità conoscitive della ricerca, queste ruotano <strong>in</strong>torno alla verifica della<br />

con<strong>di</strong>zione dei m<strong>in</strong>ori fuori famiglia, fotografata al 30 giugno 2005, nonché all’analisi del<br />

percorso che ciascun caso ha seguito dalla sua orig<strong>in</strong>e. Tutto questo, approfondendo<br />

anche gli aspetti che caratterizzano la famiglia del m<strong>in</strong>ore, la famiglia affidataria e lo stato<br />

dell’affido. Particolare <strong>in</strong>teresse è stato orientato sul progetto assistenziale <strong>di</strong> tutela e <strong>di</strong><br />

sostegno <strong>di</strong> cui l’affidamento è parte, per fare emergere quali sono stati i fattori positivi e<br />

gli elementi critici che ne hanno <strong>in</strong>fluenzano lo sviluppo e gli esiti.<br />

L’<strong>in</strong>tenzione fondamentale è stata <strong>in</strong> ogni caso quella <strong>di</strong> fornire un quadro conoscitivo,<br />

unico per metodologia nello scenario nazionale e <strong>regionale</strong>, utile ad analizzare i caratteri<br />

peculiari della casistica <strong>in</strong>teressata correlandoli con gli <strong>in</strong>terventi, le prestazioni, le risorse professionali,<br />

economiche, sociali, che i servizi territoriali possono aver attivato e mobilitato.<br />

Ottenere questo risultato significa riuscire a fornire alla Regione <strong>Toscana</strong>, agli enti locali<br />

competenti e agli operatori dei servizi un contributo conoscitivo e una proposta metodologica<br />

<strong>di</strong> osservazione del fenomeno dei m<strong>in</strong>ori fuori dalla famiglia che possono essere<br />

utilizzati per f<strong>in</strong>alizzare più puntualmente le azioni e gli <strong>in</strong>terventi dest<strong>in</strong>ati a prevenire il<br />

<strong>di</strong>sagio m<strong>in</strong>orile, assicurare alle famiglie le con<strong>di</strong>zioni per adempiere alle proprie funzioni<br />

verso i figli, garantire progetti per il sollecito recupero delle situazioni critiche dei m<strong>in</strong>ori e<br />

delle loro famiglie.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!