06.06.2015 Views

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli affidamenti <strong>familiari</strong> <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong> nell’esperienza delle zone socio-sanitarie:<br />

analisi e valutazione del fenomeno e del sistema degli <strong>in</strong>terventi<br />

Un’altra possibile risposta al <strong>di</strong>vario esistente tra le due <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> affido è la problematicità<br />

delle situazioni rilevate dai servizi territoriali <strong>di</strong> tutela m<strong>in</strong>orile e la forte correlazione<br />

che esiste tra le varie forme <strong>di</strong> crisi familiare e i danni che i bamb<strong>in</strong>i possono subire.<br />

Quando <strong>in</strong>fatti si arriva a dover coattivamente pre<strong>di</strong>sporre un affidamento – anche<br />

dopo aver tentato molte strade – vuol <strong>di</strong>re che i danni che il bamb<strong>in</strong>o ha subito e la resistenza<br />

della sua famiglia a riconoscere la responsabilità degli atti omissivi o commissivi<br />

contro <strong>di</strong> lui è così forte che il parametro della consensualità e della collaborazione risulta<br />

scarsamente efficace, per cui serve una autorità superiore (il giu<strong>di</strong>ce m<strong>in</strong>orile) per tutelare<br />

il prem<strong>in</strong>ente <strong>in</strong>teresse del bamb<strong>in</strong>o.<br />

Sono sempre i dati statistici che confortano tale riflessione: tra i motivi primari che portano<br />

all’affidamento troviamo <strong>in</strong>fatti condotte abbandoniche e/o <strong>di</strong> grave trascuratezza<br />

della famiglia <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e (47%), problemi <strong>di</strong> tossico<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> uno o entrambi i genitori<br />

(22,7%), problemi psichiatrici <strong>di</strong> uno o entrambi i genitori (10,1%), condotte abusivanti<br />

e/o violente della famiglia <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e (6,4%).<br />

Anche per gli affidamenti <strong>di</strong> m<strong>in</strong>ori a servizi residenziali, i dati sono sostanzialmente <strong>in</strong><br />

l<strong>in</strong>ea con quelli relativi agli affidamenti <strong>familiari</strong>: motivi primari sono soprattutto condotte<br />

abbandoniche e/o <strong>di</strong> grave trascuratezza della famiglia <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e (52,7%), condotte abusivanti<br />

e/o violente della famiglia <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e (13,3%), problemi <strong>di</strong> tossico<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> uno<br />

o entrambi i genitori (7,3%), problemi psichiatrici <strong>di</strong> uno o entrambi i genitori (6%). Tutte<br />

situazioni queste per cui la magistratura m<strong>in</strong>orile – <strong>in</strong> presenza spesso <strong>di</strong> negazione o m<strong>in</strong>imizzazione<br />

delle problematiche da parte della famiglia <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e – <strong>di</strong>spone dei provve<strong>di</strong>menti<br />

ai sensi degli articoli 330 e 333 del co<strong>di</strong>ce civile che possono prevedere anche affidamenti<br />

(giu<strong>di</strong>ziali), conseguenti a procedure <strong>di</strong> ablazione o limitazione della potestà geni-<br />

Figura 8 - Distribuzione % degli affidamenti a famiglia secondo alcune motivazioni<br />

primarie dell’affidamento e la tipologia<br />

Problemi <strong>di</strong><br />

tossico<strong>di</strong>pendenza<br />

20,3<br />

79,7<br />

Problemi psichiatrici<br />

21,3<br />

78,7<br />

Condotte abusivanti<br />

8,2<br />

91,8<br />

Condotte abbandoniche<br />

14,4<br />

85,6<br />

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0<br />

Consensuale<br />

Giu<strong>di</strong>ziale<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!