06.06.2015 Views

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il percorso assistenziale nell’affidamento <strong>di</strong> m<strong>in</strong>ori<br />

Liana Andre<strong>in</strong>i*<br />

1. Alcuni dati <strong>di</strong> riferimento generale<br />

La ricerca qui presentata offre una quantità straord<strong>in</strong>aria <strong>di</strong> dati, dai quali derivano tante<br />

possibili piste <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento, che potranno essere suscettibili <strong>di</strong> ulteriori sviluppi <strong>in</strong><br />

seguito. Per il momento, concentreremo l’attenzione sul concetto <strong>di</strong> “percorso assistenziale”,<br />

che la ricerca consente <strong>di</strong> osservare nel suo sviluppo e nei suoi contenuti.<br />

Prima <strong>di</strong> avviare l’analisi, risulta però utile rimarcare alcuni dati generali che assicurano<br />

un <strong>in</strong>quadramento complessivo della questione dei m<strong>in</strong>ori fuori famiglia e costituiscono a<br />

un tempo anche quei punti <strong>di</strong> riferimento necessari nella valutazione degli aspetti particolari<br />

del percorso assistenziale.<br />

La ricerca conferma <strong>in</strong>fatti i dati delle precedenti rilevazioni del periodo 2002-2005 e<br />

anche alcune tendenze già emerse.<br />

In particolare, la rilevazione dell’anno 2005 registra un totale <strong>di</strong> 2052 m<strong>in</strong>ori affidati,<br />

con un <strong>in</strong>cremento complessivo <strong>di</strong> 199 casi rispetto al 2002; la tendenza <strong>in</strong>crementale è<br />

confermata anche dal fatto che ogni anno il numero <strong>di</strong> m<strong>in</strong>ori affidati risulta sempre maggiore<br />

rispetto al periodo precedente.<br />

Per comprendere meglio l’evoluzione del problema possiamo prendere come term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> confronto<br />

le due rilevazioni che il <strong>Centro</strong> nazionale <strong>di</strong> documentazione e analisi per l’<strong>in</strong>fanzia e<br />

l’adolescenza ha effettuato, rispettivamente, nel 1998 per i m<strong>in</strong>ori <strong>in</strong> comunità educative e nel<br />

1999 per i m<strong>in</strong>ori <strong>in</strong> affidamento a famiglie e che danno per la <strong>Toscana</strong> i seguenti dati:<br />

• 603 m<strong>in</strong>ori presenti <strong>in</strong> comunità educative,<br />

• 612 m<strong>in</strong>ori <strong>in</strong> affidamento a famiglie.<br />

Siccome non è corretto sommare i due dati, possiamo confrontarli separatamente con<br />

quelli del 2005 e per comprendere l’andamento del fenomeno è sufficiente il raffronto<br />

limitato agli affidamenti a famiglie che riguardano da soli 1462 m<strong>in</strong>ori.<br />

Per un lungo periodo si era manifestata una progressiva e significativa <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione dei<br />

m<strong>in</strong>ori fuori famiglia che si tendeva a considerare come tendenza dest<strong>in</strong>ata a consolidarsi<br />

grazie al miglioramento delle con<strong>di</strong>zioni socio-economiche delle famiglie, a una maggiore<br />

istruzione, a una più <strong>di</strong>ffusa cultura dei <strong>di</strong>ritti dell’<strong>in</strong>fanzia e allo sviluppo <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong> sostegno<br />

alla maternità e alle famiglie.<br />

Oggi sembra che questa tendenza mostri qualche segno <strong>di</strong> affievolimento, eppure il<br />

<strong>di</strong>ritto dei bamb<strong>in</strong>i e degli adolescenti ad essere educati nella propria famiglia è acquisito<br />

nelle norme che dagli anni ’70 a oggi sono state emanata a tutela dei m<strong>in</strong>ori ed è nello<br />

stesso tempo acquisito e presente nel complesso dei valori e dei pr<strong>in</strong>cipi che orientano gli<br />

<strong>in</strong>terventi dei servizi e degli operatori sociali.<br />

Nel 2005, secondo la ricerca, le comunità educative ospitano un numero <strong>in</strong>feriore <strong>di</strong><br />

bamb<strong>in</strong>i e ragazzi rispetto a sette anni prima (543 contro 603), anche se le presenze nelle<br />

* Assistente sociale.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!