06.06.2015 Views

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricerca bibliografica<br />

Articoli<br />

A lezione <strong>di</strong> affido: corso <strong>di</strong> specializzazione del CAM: terza lezione, <strong>in</strong> «Prospettive sociali<br />

e sanitarie», a. 22, n. 8 (1 magg. 1992), p. 7-14.<br />

Abburrà, A., Affidamento familiare <strong>di</strong>urno, <strong>in</strong> «Prospettive sociali e sanitarie», a. 23, n. 15-<br />

16 (1/15 sett. 1993), p. 7-9.<br />

Abburrà, A., L’affidamento familiare, <strong>in</strong> «Rassegna <strong>di</strong> servizio sociale», a. 34, n. 3<br />

(luglio/sett. 1995), p. 49-58.<br />

Abburrà, A., Simone, D., Bruno, E., Sostegno alle famiglie affidatarie, <strong>in</strong> «Prospettive<br />

sociali e sanitarie», a. 27, n. 21 (1 <strong>di</strong>c. 1997), p. 8-11.<br />

L’affidamento a rischio giuri<strong>di</strong>co <strong>di</strong> adozione: le esperienze delle famiglie, <strong>in</strong> «Prospettive<br />

assistenziali», 138 (apr./giugno 2002), p. 18-21.<br />

Attaguile, F., I bamb<strong>in</strong>i istituzionalizzati: dati empirici e alcune riflessioni, <strong>in</strong> «M<strong>in</strong>ori giustizia»,<br />

2001, n. 3/4, p. 184-195.<br />

Gli affi<strong>di</strong> <strong>in</strong> Emilia-Romagna nel biennio 1995-96: risultati <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, <strong>in</strong> «Autonomie<br />

locali e servizi sociali», ser. 21, n. 3 (<strong>di</strong>c. 1998), p. 471-480.<br />

ANFAA: da 40 anni dalla parte dei bamb<strong>in</strong>i, <strong>in</strong> «Prospettive assistenziali», 140 (ott./<strong>di</strong>c.<br />

2002), p. 56-59.<br />

Arrigoni, G., Dell’Olio, F., L’affidamento <strong>di</strong> m<strong>in</strong>ori: la complessità istituzionale e soggettiva, <strong>in</strong><br />

«Psichiatria dell’<strong>in</strong>fanzia e dell’adolescenza», vol. 66, n. 2 (mar./apr. 1999), p. 237-246.<br />

L’assistente sociale nell’affidamento familiare: un percorso tra desideri e <strong>in</strong>certezze, <strong>in</strong> «La<br />

rivista <strong>di</strong> servizio sociale», a. 34, n. 1 (mar. 1994), p. 3-31.<br />

Battistacci, G., Un progetto per gli affi<strong>di</strong> <strong>familiari</strong> della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Perugia, <strong>in</strong> «Il bamb<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong>compiuto», a. 11, n. 2 (giugno 1994), p. 61-65.<br />

Benvenuti, P., L’assistente sociale nell’affidamento familiare, <strong>in</strong> «La rivista <strong>di</strong> servizio sociale»,<br />

a. 34, n. 2 (giugno 1994), p. 17-34.<br />

Bergamaschi, G., Facco, F., L’affido familiare: strumento riparativo o iatrogeno, <strong>in</strong><br />

«Prospettive sociali e sanitarie», a. 28, n. 8 (1 magg. 1998), p. 14-17.<br />

Biancon, E., L’affidamento al servizio sociale, <strong>in</strong> «Prospettive sociali e sanitarie», a. 34, n.<br />

8 (1 magg. 2004), p. 11-14.<br />

Bon<strong>di</strong>oli, R., Mol<strong>in</strong>ari, L., M<strong>in</strong>ori <strong>in</strong> affido: perché?, <strong>in</strong> «Prospettive sociali e sanitarie», a.<br />

35, n. 7 (15 apr. 2005), p. 10-14.<br />

Bortolotti, G., Interventi comunitari, domiciliari e <strong>di</strong> accoglienza familiare dagli anni ‘60<br />

agli anni ‘90, <strong>in</strong> «Servizi sociali», a. 25 (1998), n. 1, p. 9-32.<br />

Bortolotti, G., Lami, L., Pazzaglia, S., Gruppo <strong>di</strong> formazione e sostegno per genitori affidari,<br />

<strong>in</strong> «Il bamb<strong>in</strong>o <strong>in</strong>compiuto», a. 9, n. 2 (luglio 1992), p. 166-170.<br />

Breda, M.G., Situazione attuale della istituzionalizzazione e tendenze alla neoistituzionalizzazione,<br />

<strong>in</strong> «Prospettive assistenziali», 2000, n. 132 (ott./<strong>di</strong>c.), p. 20-28.<br />

Cappellaro, G., Ventimila bamb<strong>in</strong>i hanno <strong>di</strong>ritto ad una famiglia ma restano <strong>in</strong> istituto: un<br />

dramma <strong>di</strong>menticato, <strong>in</strong> «Prospettive assistenziali», 127, (luglio/sett. 1999), p. 26-27.<br />

Casciano, G.F., Diritto alla propria famiglia e affidamento familiare: i rischi <strong>di</strong> una <strong>in</strong>voluzione,<br />

<strong>in</strong> «M<strong>in</strong>ori giustizia», 1999, n. 1, p. 64-73.<br />

181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!