06.06.2015 Views

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il quadro conoscitivo<br />

<strong>di</strong> Marco Zelano*<br />

1. L’affidamento dei m<strong>in</strong>ori a famiglie<br />

L’analisi dei dati risultanti dal censimento effettuato sui m<strong>in</strong>ori <strong>in</strong> affidamento alla data<br />

del 30/06/2005 è stata realizzata seguendo una duplice chiave <strong>di</strong> lettura. Da un lato si è<br />

deciso <strong>di</strong> tenere <strong>di</strong>st<strong>in</strong>to il cont<strong>in</strong>gente <strong>di</strong> m<strong>in</strong>ori <strong>in</strong> affidamento a famiglia o a parenti da<br />

quelli a servizio residenziale, trattandosi, evidentemente, <strong>di</strong> affidamenti con presupposti e<br />

modalità <strong>di</strong> svolgimento notevolmente <strong>di</strong>versi. Dall’altro, per dare maggiore profon<strong>di</strong>tà<br />

all’analisi, nell’esposizione dei dati si ricorrerà più volte al confronto tra la situazione dei<br />

m<strong>in</strong>ori italiani e <strong>di</strong> quelli stranieri, con l’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> evidenziare aspetti particolarmente<br />

caratterizzanti l’uno e l’altro gruppo.<br />

La presentazione dei pr<strong>in</strong>cipali risultati della ricerca relativi ad affidamenti a famiglia o a<br />

servizio residenziale risulta speculare <strong>in</strong> tutte le sue parti, fatta eccezione per la sezione<br />

relativa agli affidatari.<br />

L’esposizione dei dati, <strong>in</strong>oltre, del<strong>in</strong>ea i tratti <strong>di</strong> quel percorso ideale che caratterizza l’affidamento<br />

<strong>di</strong> un m<strong>in</strong>ore. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> partendo dal m<strong>in</strong>ore stesso e dalla sua famiglia, si passa alle<br />

caratteristiche dell’affidamento e del percorso assistenziale, per arrivare ai soggetti affidatari.<br />

In questa sezione l’analisi si concentra sugli affidamenti a famiglia e a parenti, che rappresentano<br />

la quota <strong>di</strong> affidamenti numericamente più consistente.<br />

1.1. Il m<strong>in</strong>ore <strong>in</strong> affidamento: un quadro generale<br />

Al 30/06/2005 il numero <strong>di</strong> m<strong>in</strong>ori <strong>in</strong> affidamento a famiglia o a parenti <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong> è pari<br />

a 1.462, <strong>di</strong> cui 887 maschi e 575 femm<strong>in</strong>e.<br />

Figura 1 – M<strong>in</strong>ori affidati a famiglia o a parenti per nazionalità e sesso (composizione %)<br />

100,0<br />

80,0<br />

60,0<br />

40,0<br />

20,0<br />

0,0<br />

53,3<br />

46,7<br />

Italiani (863 affid.)<br />

21,5<br />

78,5<br />

Stranieri (599 affid.)<br />

Maschi<br />

Femm<strong>in</strong>e<br />

* Statistico, Istituto degli Innocenti.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!