06.06.2015 Views

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bamb<strong>in</strong>i e ragazzi <strong>in</strong> affidamento familiare e nei servizi residenziali <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong><br />

Per queste ultime si prevede un numero basso <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi fra i quali il più presente è la<br />

consulenza psicopedagogia (che è l’<strong>in</strong>tervento più previsto anche per le famiglie affidatarie<br />

<strong>in</strong>sieme al contributo economico aggiuntivo).<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso, negli affi<strong>di</strong> <strong>di</strong> ragazzi stranieri, si prevedono con maggior rarità<br />

<strong>in</strong>terventi rivolti sia alle famiglie affidatarie sia alle strutture <strong>di</strong> accoglienza, probabilmente<br />

perché presentano <strong>in</strong> misura ridotta, rispetto alla casistica degli allontanamenti dal nucleo<br />

d’orig<strong>in</strong>e, s<strong>in</strong>tomi <strong>di</strong> riattivazione traumatica che spesso mettono <strong>in</strong> seria <strong>di</strong>fficoltà le famiglie<br />

e gli operatori delle comunità.<br />

Gli <strong>in</strong>terventi rivolti ai bamb<strong>in</strong>i o ai ragazzi si <strong>di</strong>fferenziano <strong>in</strong>vece soprattutto per la cittad<strong>in</strong>anza.<br />

Per gli stranieri il numero <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi previsto è <strong>in</strong>feriore a quello degli italiani e anche<br />

lo stato <strong>di</strong> realizzazione è leggermente m<strong>in</strong>ore. Per i bamb<strong>in</strong>i e ragazzi italiani nelle strutture<br />

gli <strong>in</strong>terventi più previsti sono il sostegno psicologico e quello scolastico; per gli stranieri<br />

il sostegno psicologico e la formazione professionale (ricor<strong>di</strong>amo che la maggioranza<br />

degli stranieri è adolescente).<br />

Per i m<strong>in</strong>orenni <strong>in</strong> affido a famiglie e parenti, più previsti per gli italiani sono il sostegno<br />

psicologico e il sostegno domiciliare educativo, per gli stranieri la formazione professionale<br />

e altri <strong>in</strong>terventi non compresi tra quelli elencati nel questionario d’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e.<br />

Mettendo <strong>in</strong> relazione gli <strong>in</strong>terventi attuati con la motivazione che ha condotto all’affido<br />

si rileva che:<br />

• gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> sostegno psicologico e quello <strong>di</strong> sostegno domiciliare educativo<br />

risultano attivati prevalentemente nelle situazioni <strong>di</strong> condotte abbandoniche e/o <strong>di</strong><br />

Figura 4 - Interventi rivolti agli affidatari e previsti nel progetto <strong>di</strong> affidamento secondo<br />

la tipologia <strong>di</strong> affido (per 100 affid.) - Al 30/06/2005<br />

Altro<br />

Assistenza domiciliare<br />

Gruppi famiglie affidatarie<br />

Contributi economici aggiuntivi<br />

Consulenza psicopedagogica<br />

0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0<br />

A famiglia<br />

A struttura<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!