06.06.2015 Views

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il quadro conoscitivo<br />

Figura 11 - <strong>Affidamenti</strong> a servizi <strong>in</strong> corso al 30/06/2005 secondo la fonte <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to<br />

e la cittad<strong>in</strong>anza<br />

87,4<br />

90,0<br />

80,0<br />

70,0<br />

60,0<br />

50,0<br />

40,0<br />

30,0<br />

20,0<br />

10,0<br />

0,0<br />

32,2<br />

Italiani<br />

67,8<br />

12,6<br />

Stranieri<br />

Stabile<br />

Precario<br />

denziali o ancora, <strong>in</strong> misura m<strong>in</strong>ima, la detenzione, che riguarda solo una quota marg<strong>in</strong>ale<br />

<strong>di</strong> padri (1,8%).<br />

Nell’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> dare maggiore profon<strong>di</strong>tà all’analisi dei casi oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o della ricerca,<br />

si è deciso <strong>di</strong> de<strong>di</strong>care una sezione del questionario alla verifica della situazione abitativa<br />

della famiglia del m<strong>in</strong>ore al momento dell’affidamento. Inutile <strong>di</strong>re che anche questo<br />

tipo <strong>di</strong> dati sono stati <strong>di</strong>fficili da reperire per tutti quei casi <strong>di</strong> m<strong>in</strong>ori stranieri affidati le cui<br />

famiglie risiedevano ancora nel Paese d’orig<strong>in</strong>e.<br />

Per quel che riguarda le famiglie italiane la situazione è ben del<strong>in</strong>eata e piuttosto confortante.<br />

Circa una famiglia su 4 ha una casa <strong>di</strong> proprietà, mentre una su 2 vive <strong>in</strong> affitto<br />

e <strong>di</strong> queste solo il 17% è sotto sfratto. Si tratta <strong>di</strong> case con una superficie complessiva piuttosto<br />

ampia visto che quelli che potremmo <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare come mono o bi-locali, con una<br />

superficie al <strong>di</strong> sotto dei 40 mq, sono abitate appena dall’11% delle famiglie italiane che<br />

hanno un figlio <strong>in</strong> affidamento a servizio. La stragrande maggioranza delle case (80%)<br />

hanno un numero <strong>di</strong> stanze che va dalle 3 alle 5.<br />

Inoltre, sembrano non mancare i servizi essenziali per la vivibilità della casa, a partire<br />

dall’impianto <strong>di</strong> riscaldamento, acqua calda e almeno un servizio igienico <strong>in</strong>terno.<br />

Solo la <strong>di</strong>sponibilità del telefono fisso ha una bassa <strong>in</strong>cidenza sul totale dei casi, ma<br />

questo non può essere preso come un dato negativo ma piuttosto come una conferma<br />

del cambiamento che sta avvenendo nelle famiglie italiane con l’avvento dei telefoni<br />

cellulari. A conferma <strong>di</strong> una situazione abitativa tutto sommato confortante vengono i<br />

dati relativi agli <strong>in</strong>convenienti presentati dalla casa. A questo proposito si registra una<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!