06.06.2015 Views

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bamb<strong>in</strong>i e ragazzi <strong>in</strong> affidamento familiare e nei servizi residenziali <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong><br />

4. Le modalità <strong>di</strong> rilevazione<br />

Come detto, la campagna <strong>di</strong> rilevazione è stata <strong>di</strong>retta e coord<strong>in</strong>ata dall’Istituto degli<br />

Innocenti con il <strong>di</strong>retto co<strong>in</strong>volgimento dei responsabili <strong>di</strong> zona area m<strong>in</strong>ori delle 34 zone<br />

socio-sanitarie.<br />

I responsabili <strong>di</strong> zona sono stati chiamati ad organizzare e garantire la compilazione dei<br />

questionari da parte degli operatori dei servizi sociali all’uopo <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati per la zona <strong>di</strong><br />

competenza. Quest’ultimi hanno compilato un questionario per ogni m<strong>in</strong>ore che risultava<br />

affidato al 30/06/2005.<br />

La compilazione della scheda <strong>di</strong> valutazione è stata curata <strong>di</strong>rettamente dal responsabile<br />

<strong>di</strong> zona, anche attraverso il confronto con uno o più operatori della zona co<strong>in</strong>volti nelle<br />

tematiche dell’affido.<br />

Sempre al responsabile <strong>di</strong> zona per l’area m<strong>in</strong>ori è stata affidata la funzione <strong>di</strong> organizzazione<br />

della fase <strong>di</strong> raccolta dei questionari compilati e della loro trasmissione, all’Istituto<br />

degli Innocenti.<br />

A sostegno dell’attività <strong>di</strong> rilevazione e <strong>di</strong> compilazione dei questionari l’Istituto ha<br />

messo a <strong>di</strong>sposizione uno staff composto sia da alcuni esperti della tematica oggetto <strong>di</strong><br />

ricerca che dai propri esperti statistici.<br />

5. Le fasi dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

La ricerca si è articolata nelle seguenti fasi, con i relativi tempi <strong>di</strong> realizzazione:<br />

• progettazione della ricerca, ultimata nel mese <strong>di</strong> gennaio 2005;<br />

• ricognizione dei dati già <strong>di</strong>sponibili sul fenomeno con riferimento all’anno 2003 (dati<br />

derivati dal Sistema <strong>in</strong>formativo sugli <strong>in</strong>terventi sui m<strong>in</strong>ori <strong>in</strong> famiglia e fuori famiglia<br />

<strong>in</strong> <strong>Toscana</strong>, <strong>in</strong> possesso della Regione <strong>Toscana</strong> e dell’Istituto degli Innocenti);<br />

• formulazione del questionario, della scheda valutativa, della guida alla rilevazione,<br />

completati tra i mesi <strong>di</strong> gennaio e febbraio 2005;<br />

• con<strong>di</strong>visione degli strumenti <strong>di</strong> rilevazione con i responsabili <strong>di</strong> zona area m<strong>in</strong>ori e con<br />

gli operatori, realizzata attraverso vari <strong>in</strong>contri nella primavera del 2005;<br />

• presentazione della ricerca alle zone socio-sanitarie, realizzata sempre nella primavera<br />

del 2005;<br />

• avvio della campagna <strong>di</strong> rilevazione, avviata nel mese <strong>di</strong> luglio e term<strong>in</strong>ata nel mese<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre 2005, me<strong>di</strong>ante:<br />

a) l’<strong>in</strong>vio degli strumenti <strong>di</strong> rilevazione ai responsabili <strong>di</strong> zona;<br />

b) la <strong>di</strong>stribuzione da parte dei responsabili degli strumenti <strong>di</strong> rilevazione agli operatori<br />

rispettivamente <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati per la propria zona <strong>di</strong> competenza;<br />

c) il supporto e l’assistenza tecnica telefonica alla compilazione, da parte dell’Istituto<br />

degli Innocenti;<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!