06.06.2015 Views

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bamb<strong>in</strong>i e ragazzi <strong>in</strong> affidamento familiare e nei servizi residenziali <strong>in</strong> <strong>Toscana</strong><br />

Figura 6 - Interventi realizzati per 100 <strong>in</strong>terventi previsti nel progetto <strong>di</strong> affidamento<br />

secondo il dest<strong>in</strong>atario degli <strong>in</strong>terventi<br />

98,4<br />

100,0<br />

75,5<br />

80,0<br />

60,0<br />

40,0<br />

20,0<br />

0,0<br />

Interventi rivolti alla famiglia<br />

Interventi rivolti agli affidatari<br />

do una pluralità <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi, per una <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca <strong>di</strong>fficoltà ad assumere una decisione<br />

chiaramente traumatica;<br />

• gli <strong>in</strong>terventi sono prevalentemente <strong>di</strong> natura sociale e assistenziale, e sono carenti nel<br />

sostegno psicologico ed educativo, raramente caratterizzati da percorsi terapeutici¸ sia<br />

per carenze <strong>di</strong> risorse economiche degli enti, sia per il <strong>di</strong>fficile raccordo tra <strong>di</strong>verse<br />

figure professionali appartenenti spesso ad enti <strong>di</strong>versi;<br />

• le famiglie <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e si <strong>di</strong>mostrano refrattarie ad aderire a progetti <strong>di</strong> recupero che<br />

nascono e si formalizzano per la maggior parte delle situazioni (come meglio avremo<br />

modo <strong>di</strong> vedere nel paragrafo successivo) <strong>in</strong> un contesto coatto – quale quello giu<strong>di</strong>ziario<br />

– che impone ai servizi <strong>di</strong> sperimentare modalità <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento non supportate<br />

da adesione e consapevolezza da parte del nucleo del m<strong>in</strong>ore.<br />

5. La prevalenza degli affi<strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ziali su quelli consensuali nella relazione<br />

tra servizi e Tribunale per i M<strong>in</strong>orenni*<br />

Emerge ormai come dato costante nel tempo, laddove si consider<strong>in</strong>o le varie serie storiche<br />

sia a livello nazionale che <strong>regionale</strong>, che l’istituto dell’affidamento trova una sua<br />

maggiore attuazione nelle forme giu<strong>di</strong>ziali piuttosto che <strong>in</strong> quelle consensuali.<br />

* A cura <strong>di</strong> Andrea Barani.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!