13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 5: Sintomatologia per punto (seguito)•LI 11 (Qu Chi): Perdita di memoria, urticaria, pellepruriginosa e desquamante.•CV 1 (Hui Yin): Depressione e perdita di coscienza. Nelmaschio freddo all'estremità dell'asta con reflusso verso ilCuore.•BL 62 (Shen Mai): Dolore all'angolo interno dell'occhio,difficoltà ad urinare, dolore lombare alla flesso-estensione.•CV 24 (Cheng Jiang): Labbra serrate, vento perverso ederuttazioni.•PC 42 (Hai Quan): Lingua gonfia e edematosa con difficoltàa parlare; polidipsia.•Yu Men Tou: Crisi isteriche, depressione e perdita dicoscienza nelle donne.•PC 5 (Jian Shi): Attacco di follia agitata, incoerenza,costrizione alla gola.•SI 3 (Hou Xi): Cefalea; malattie da calore con assenza ditraspirazione.Caso ClinicoL.T., donna di 42 anni, sposata e madre di due figli (una femmina di 18 anni ed unmaschio di 12), nata in provincia di Napoli, ma trasferitasi, col marito, subito dopo ilmatrimonio, in una località balneare in provincia di Roma dove, con lo stesso,gestisce, da allora e con successo, un ristorante-pizzeria. Meridionale nell’aspetto(statura piccola, forme arrotondate, capelli scuri, lucidi e neri, grandi occhi scuri ebrillanti, carnagione scura) e nel carattere (estroverso, allegro, passionale), ciconsulta per una serie di problemi che insistono da anni e fanno capo ad una cefaleamista, tensiva e vascolare, che ins<strong>org</strong>e con frequenza di due crisi la settimana e di cuisoffre dalla pubertà; orticaria-angioedema, insorta da circa due mesi e refrattaria aterapia con steroidi orali ed antistaminici e irregolarità mestruali (cicli raccorciati edemorrargici), legate a policistosi ovarica, da circa tre mesi. Di tipologia Acqua, halingua arrossata ai bordi e alla punta e polsi tesi e rapidi, diffusamente. E’metereopatica con aggravamento cefalalgico tre-quattro giorni prima delcambiamento di tempo e con ciclononeurosi 50 molto spiccata. Abbiamo da un latoiniziato un trattamento sullo Yang Wei Mai 51 lxv lxvi lxvii lxviii , che si lega strettamente alla50 Si tratta di una sindrome, cioè di un complesso di sintomi o di reazioni patologiche, che si manifestano quando c'è una variazione graduale oppurerepentina di uno o più fattori meteorologici su un dato territorio. Per fattori meteorologici, noi intendiamo la temperatura dell'aria, l'umiditàrelativa, la forza del vento, la pressione atmosferica, le precipitazioni e i temporali con il loro corredo di ionizzazione negativa dell'aria, statoelettrico e turbolenza anche a quote elevate, perfino sopra i 10.000 metri. I disturbi più frequenti sono depressione psichica e fisica, astenia,ipotensione, cefalea, voglia di rimanere chiusi in casa, aumento della dolorabilità a livello articolare e muscolare soprattutto per diminuzione dellasoglia del dolore, difficoltà nel respirare con sensazione spiccata di "respiro corto" e un senso di peso allo stomaco. In più si possono osservare varidisturbi dell'umore, irritabilità e sintomi che si evidenziano a carico dell'apparato cardiocircolatorio con palpitazioni, cardiopalmo, dolorabilitàretrosrernale.51 Origina dal meridiano principale di Vescica (strato Taeyang); sovrapposto in parte al meridiano principale di Vescica Biliare, tocca anche il punto15 TB (strato Shaoyang). Contrae rapporti anche con lo Yangming attraverso il punto 21 Vescica Biliare (cui giunge un vaso secondario delloStomaco) e con il Du Mai ai punti 15 e 16 GV. Circola interamente nello Yang. L’energia ancestrale giunge in questo meridiano dallo Yin Qiao,attraverso ramificazioni che collegano il punto 1 BL con il punto 14 GB; il senso della circolazione energetica ancestrale è discendente. Il puntochiave è il 5 TB, sul meridiano craniale dello Shaoyang.104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!