13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

secondo la legge di dominanza – i meridiani e collaterali di vescica biliare (elementolegno) e di rene e vescica (elemento acqua), tutti con rami decorrenti sul capo.b) emozioni o irregolarità alimentari (legati all’elemento legno) che attaccano il fegato(anch’esso appartenente all’elemento legno) danneggiandone lo yin (materia) il qualenon riesce più a controllare il suo yang (energia) che divampa in alto al cervello(sistema ghiandolare 25 , quindi legato all’elemento legno) determinando la cefalea.c) Deficit di sangue, da deficit di funzionamento della coppia milza-stomaco (elementoterra) devoluta all’assorbimento delle sostanze nutritivo. Il cervello è legatoall’elemento legno e sul cranio scorre il canale della vescica biliare, anch’essaappartenente allo medesimo elemento.L’influsso terra-legno, in questo caso, sembra indicare più un rapporto di generazionee dunque di nutrimento (che decorre lungo il cerchio orario) che un rapporto disopraffazione (eccesso di controllo) o di opposizione (ribellione al controllo), chedecorrono lungo le linee della stella. Ciclicamente terra e legno si susseguono solo nelcerchio della Legge dei 6 elementi (fig. 3b).d) Stagnazione di sangue: ma solo per ostruzione traumatica.e) Tensione muscolare del collo (es.: da lavoro o da posizioni scorrette e prolungate)3) SinghiozzoLa MTC ne addebita le cause a:a) Mancata discesa del qi dello stomaco per alimentazione scorretta e ristagno del qidel fegato.Si tratta di una causa energetica (qi) e di reflusso, cioè di inversione del ciclofisiologico di generazione (cerchio). Il rapporto fegato-stomaco (terra-legno) ègenerativo nella Legge dei 6 elementi, mentre è di controllo del legno sulla terra e diopposizione al controllo (stella) nella Legge dei 5 elementi.b) Ascesa del qi dello stomaco derivante da un attacco di freddo.Il freddo appartiene all’elemento acqua mentre lo stomaco all’elemento terra. Ciòpotrebbe significare che il freddo colpisce il meridiano del rene (che appartieneall’elemento acqua), il quale decorre parallelamente al meridiano dello stomaco,incrociandolo. L’attacco del freddo (acqua) sullo stomaco (terra) potrebbe intendersicome un eccesso di elemento acqua (freddo-rene) non più controllabile dall’elementoterra (stomaco) e, quindi, rientrare nella Legge dei 5 elementi.25 Si veda la teoria della sistematizzazione dei macro-apparati in MTC (cfr. T. Brescia, Il Tao della medicina, cit., pp. 42-44).7154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!