13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ilassamento dei tessuti in generale: prolasso genitale, vescicale,mammelle, ecc…Importante è anche il controllo sul trofismo cutaneo: in carenzaestrogenica la pelle si assottiglia, si disidrata, diventa più fragile e siaccentuano i fenomeni di invecchiamento c utaneo. Oltre le rughepossono comparire macchie e perdita di tono, riduzione dellavascolarizzazione e dei fibroblasti.Azione degli estrogenia) Annessi cutaneiLa carenza estrogenica provoca riduzione e involuzione, fino al 35%, dellasecrezione sebacea; diminuita produzione di ferormoni, i capelli e le unghie incarenza estrogenica diventano più fragili.b) MammelleRegolano il volume e il loro rapporto legamentoso. Sia il tessuto mammarionormale che quello canceroso hanno nel loro contesto gli enzimi necessari perla biosintesi degli estrogeni.c) Cardio-vascolareGli estrogeni proteggono le donne dalle malattie cardiovascolari si ammalanosei volte meno degli uomini. Controllano le manifestazioni arteriosclerotiche.Dato significativo è anche la regolazione dell’ipertensione.d) Osteo-articolareLa diminuizione del collagene fa indebolire il traliccio connetivale che funge dasostegno alla calcificazione delle ossa. La quantità di calcio che si fissa nelleossa è minore di quella persa per la carenza degli estrogeni: questo squilibrioprovoca l’osteoporosi.e) L’umoreAlterazioni estrogeniche possono provocare: insonnia, tensione nervosa,depressione, facilità al pianto, scarsa concentrazione, scarsa memoria. Sembrache gli estrogeni agiscano migliorando l’umore, avendo un effetto IMAO-like equindi antidepressivo, mentre il progesterone ha un effetto benzodiazepinosimile e quindi ansiolitico.f) Il metabolismoGli estrogeni portano ad un accumulo di adipe localizzato a livello dei glutei edelle gambe, caratterizzando le curve femminili. La carenza estrogenicasostituisce il grasso corporeo di tipo ginoide con quello androide ed èparticolarmente resistente alle terapie.Il rapporto tra girovita e circonferenza dei fianchi (WHR: waistto-hipratio).Il Waist/Hip Ratio (WHR) è il rapporto tra circonferenza della pancia equella delle anche. Tale misura è indice della quantità di tess utoadiposo periviscerale, c he i nfluisce in maniera radicale sulmetabolismo.60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!