13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“Strana è la follia di coloro in cui entra un demone volpe. Talvolta corrono nudigridando per le strade. Talvolta giacciono e con la bava alla bocca, ululano comeululano le volpi. E su alcune parti del corpo del posseduto compare un bozzo mobilesotto la pelle, che sembra avere una vita tutta sua. Pungilo con un ago, eistantaneamente scivola in un altro posto. In nessuna presa può essere cosìstrettamente compresso da una mano forte che non scivoli da sotto le dita. La genteposseduta si dice che parli e scriva in lingue di cui erano completamente all'oscuroprima della possessione. Mangiano solo ciò che sembra piacere alle volpi e nemangiano una gran quantità, come se non loro, ma la volpe che li possiede, siaaffamata”Lafcadio Hearn“I medici più pericolosi sono quelli che, da attori nati, imitano con perfetta arte diillusione il medico nato”Friedrich Wilhelm Nietzsche“Nei bagliori spettrali vidi fantasmi ubbidienti ad un liuto”Edgar Allan Poe“Una visione chiara del possibile e dell'impossibile, del facile e del difficile, dellefatiche che separano il progetto dalla messa in opera, basta a cancellare i desideriinsaziabili ed i vani timori: da questo, e non da altro derivano la temperanza ed ilcoraggio, virtù senza le quali la vita è solo un vergognoso delirio”Simone Weil“La magia è sempre un metodo di evocazione dell’altro”Hans Blumenberg"L'arte non riproduce ciò che e' visibile ma rende visibile per sempre ciò che non lo è "Paul Klee“Questo è il labirinto di Creta.Questo è il labirinto di Creta il cui centro fu il Minotauro.Questo è il labirinto di Creta il cui centro fu il Minotauro che Dante immaginò come untoro con testa di uomo e nella cui rete di pietra si persero tante generazioni.Questo è il labirinto di Creta il cui centro fu il Minotauro che Dante immaginò come untoro con testa di uomo e nella cui rete di pietra si persero tante generazioni comeMarìa Kodama ed io ci perdemmo.Questo è il labirinto di Creta il cui centro fu il Minotauro che Dante immaginò come untoro con testa di uomo e nella cui rete di pietra si persero tante generazioni comeMarìa Kodama ed io ci perdemmo quel mattino e seguitiamo a perderci nel tempo,quest’altro labirinto”J<strong>org</strong>e Luis B<strong>org</strong>es“Sapeva che dopo quello nulla sarebbe stato più abbastanza”Raffaele La Capria“Rubè/mi hai rapinato il cuore/portando via tre alberelli in fila, che per paura,chiamavo, di notte”Italo Nostromo“Ogni fallimento è una opportunità per diventare più intelligenti”Henry Ford91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!