13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Wangyal T.: Guarire con la forma, l'energia e la luce. I cinque elementi nellosciamanesimo, nel tantra e nello dzogchen tibetani, Ed. Astrolabio Ubaldini,Roma, 2004.Nella concezione del mondo del bön, l'antica religione autoctona del Tibet, tutti ifenomeni possono ricondursi a cinque sacri elementi: terra, acqua, fuoco, aria espazio. Lo studio delle loro interazioni domina la cultura tibetana e costituisce la basedella medicina, dell'astrologia, della psicologia e delle tradizioni spirituali dellosciamanesimo, del tantra e dello dzogchen. Ma la comprensione delle loro interazionideve essere messa in relazione con l'esperienza e usata per migliorare la qualità dellavita. Per questo l'autore non si limita a illustrare la visione degli elementi delle varietradizioni tibetane, ma descrive le pratiche specifiche usate dai bönpo, dai tantristi edai praticanti dzogchen.Brescia T.: Il tao dello spirito. Bibbia, tao e scienza: sintesi di verità, Ed.Hermes, Milano, 2000.L’opera espone i risultati di uno studio filosofico-scientifico e antropologico sul saperetaoista. Fulcro del discorso è l'antico Sapere Assoluto dell'uomo. Tale saperecollegherebbe direttamente il Tao della Bibbia e, provando la scientificità del primo,l'autore dimostra anche le verità della seconda. Una volta scoperto un SapereAssoluto, tutto può venire spiegato attraverso le sue leggi. Le verità della Bibbia, delTao e della Cabala; il mistero di Atlantide e delle origini della civiltà umana; persinol'esistenza degli UFO e delle porte dimensionali d'accesso ad un universo parallelo:tutto assume un nuovo senso logico. Teodoro Brescia è nato a Brindisi nel 1973 e si èlaureato in filosofia all’Università di Lecce con una tesi sperimentale di logica sullaricerca di una matrice scientifica del sapere taoista. Praticante di arti marziali, ècintura nera 2° Dan di karate; si è dedicato anche allo studio del Jeet Kune Do, lafilosofia marziale taoista ideata da Bruce Lee. Ha poi esteso i suoi studi in ambitomedico: diplomatosi in massofisioterapia, ha seguito anche un corso di MedicinaCinese ed è impegnato da oltre 15 anni, in una ricerca sul taoismo all’interno delProgetto "La Scienza Olistica".164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!