13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PC6, Nei Guan, barriera degli interni, tratta le barriere interiori che ostacolano ilmessaggio. Le barriere creano dei blocchi a livelli del petto e della testa, con effettosul piccolo e Grande Shen. PC6 è punto Luo, comunica col punto Yuan di TE. Sia PCche TE sono i protettori del Ming. PC6 promuove o blocca TE4, alterando la diffusionedella yuan QI lungo la “fontana dorsale” quindi l’espressione del mandato. PC6 regolail Qi e xue di Cuore, cioè del sangue, muove il flegma, regola e chiarifica San Jiao .Tratta l’insonnia come difficoltà ad addormentarsi con agitazione e irrequietezza(sintomi legati al sangue). Toglie il calore che disturba lo Shen in concomitanzadell’insonnia. Tratta il QiNi. Matzumoto lo consiglia per l’anemia (1,4). LU11 è puntojing-pozzo e ha relazione con gli orifizi sensoriali, cioè con la percezione di quantoaccade e quindi con l’interpretazione da dare, per questo viene usato per trattare idisturbi dello Shen. Indicato in caso di mania DianKuang, mentre per Dian LSsuggerisce ST41. LU11 è anche punto GUI della prima tripletta di Sun Si Miao, GUIXIN, fiducia del fantasma (1)Risultati : più calmo, arriva in orario, non divaga, chiede subito di mettere gli aghi.2 sedute: ST12, GV14, SiShenCong.Risultati : Sta sempre meglio. Riposa, è affidabile al lavoro e negli appuntamenti,critico verso suoi atteggiamenti precedenti. Riprende un po’ di ritardo agliappuntamenti.3 sedute: LU/PCRisultati : Sta bene. Arriva puntuale. Riposa bene. Parliamo di problemi personali, misembra adeguato rispetto alla realtà. Mi chiede se possiamo fare qualcosa per laprevenzione.In MC non si parla di disturbi dello Shen. I disturbi dello Shen sono sintomo. Inprospettiva Zang-Fu, Shen ha a che fare con Xue e con SP-HT-LR che concorrono allasua formazione. Il trattamento di xue/Shen secondo Wang Qi Ren rispetta i 3interventi (An-Qing-Ding) relativi al trattamento dello Shen.7 sedute: HT1 SP21, LR13, GB26, ST25 . E’ il trattamento di nutrimento delsangue proposto per i disturbi di Shen da Wang Qi Ren (1768-1831), famoso medicodella Dinastia Qing, molto interessato agli aspetti della circolazione ematica e allecorrelazioni fra disturbi del cuore e del cervello. Approfondendo la relazione fra piccoloe Grande Shen stabilì che in presenza di ristagno di Qi e di Sangue il Qi del cervellonon può comunicare con il Qi degli Zang-Fu e la mancata comunicazione può condurrealla mania .Wang Qi Ren fa riferimento al torace come Palazzo del Sangue (Xue Fu) eutilizza per questo punti che riguardano i differenti <strong>org</strong>ani attori della formazione delsangue. Xue è prodotto e mosso nella Milza, va al Cuore dove viene messo inmovimento verso l’esterno o altrimenti stoccato nel Fegato per nutrire l’interno. Diquesti <strong>org</strong>ani Wang Qi Ren cerca un punto sulla zona laterale (Shao Yang) del toraceper drenare dal sangue il calore-umidità. Il Sangue è il vettore dello Shen e il caloreflegmapuò agitare il Cuore e lo Shen (mania), oppure l’umidità può offuscare lamente (depressione). Tutti i disturbi del cuore che offuscano la mente devono esseredrenati attraverso la vescica e l’intestino tenue. Individua 3 punti: SP21, Da Bao, HT1 ,Ji Quan, LR13, Zhang Men.SP21, ultimo punto di SP, Gran Luo della Milza è legato al concetto di Qi SP che vienericevuto dal petto, avvolge il petto fino a CV15 (a formare Bao Mai) e fa da bilancierefra il fuoco che sale a HT1 (punto associato al movimento del sangue nella cavitàtoracica) e l’umidità che scende al Dai Mai GB26 attraverso LR13, Mu di SP, punto“riunione degli <strong>org</strong>ani” sec. Nan Jing ed origine di Dai Mai sec. Li Shi Zen. I tre puntidescritti corrispondono alla funzione della formula Si Wu Tang (1,5) Wang Qing Ren79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!