13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1) InsonniaL’insonnia può essere iniziale, terminale o intermittente. In MTC è considerata unapatologia del cuore zang, cioè della funzione generalizzata (il sistema compostodall’<strong>org</strong>ano e dai relativi meridiani energetici) del cuore, sede delle emozioni. L’origineviene ricondotta a quattro tipologie di cause:a) Deficit della milza determina un insufficiente nutrimento del cuore che provocainsonnia iniziale.b) Paura intensa o stress psicofisico prolungato che determinano consumo dello yindel rene e dunque l’impossibilità di controllare lo yang del cuore che finisce per“divampare in alto” e provocare insonnia terminale.c) Ira continuativa o repressa che determina la stagnazione dello yin del fegato, quindiiperattività dello yang del fegato che attacca il cuore il quale provoca insonniaintermittente.d) Alimentazione scorretta o eccessiva (in MTC la coppia devoluta all’assorbimento delnutrimento è quella milza-stomaco) che determina un sovraffaticamento del sistemacuore zang.(a) La prima causa riguarda il nutrimento ovvero la relazione generativa (cerchio) eprevede un collegamento tra milza (terra) e cuore (fuoco). Nella Legge dei 5 elementi(fig. 3a) il senso generativo del cerchio è quello orario e, dunque, l’elemento Terra(coppia milza-stomaco) non può influire direttamente sull’elemento Fuoco (coppiacuore-intestino tenue). E non può farlo neppure come rapporto di controllo (stella).Fig. 3 (da sx a dx) – (a) Legge dei 5 elementi; (b) Legge dei 6 elementiSe invece utilizziamo la Legge dei 6 elementi (fig. 3b), ci acc<strong>org</strong>iamo che Terra edFuoco sono legati dal rapporto di controllo (stella); e, in effetti, il ciclo del qi negli<strong>org</strong>ani interni descrive un percorso che va da Metallo (polmone-intestino crasso) aTerra (stomaco-milza) e prosegue per Fuoco (cuore-intestino tenue).(b) La seconda causa prevede un collegamento tra rene (acqua) e cuore (fuoco), cherientra nella Legge dei 5 elementi (fig. 3a).(c) La terza causa prevede una relazione tra fegato (legno) e cuore (fuoco), cherientra nel ciclo generativo (orario) di entrambe le leggi (ovvero sia di sangue-fluidiche di qi).(d) La quarta causa prevede, come la prima, un collegamento direzionato da milzastomaco(terra) a cuore (fuoco), presente solo nella Legge dei 6 elementi (fig. 3b).2) CefaleaSecondo la MTC, la cefalea può essere causata da:a) l’invasione di due fattori, solitamente concomitanti: un attacco di vento e/o freddo(fattori climatici legati, rispettivamente, agli elementi legno e acqua) che penetra –1536

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!