13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SONNO E WEI QI. Wei qi circola nella veglia in superficie e nella testa agli orifizisensoriali nei mtm yang. Nel sonno va all’interno a petto e addome coi mtm yin. Ilruolo della wei qi è di proteggere dalle vibrazioni negative. Quando siamo sveglipossiamo allontanarci dalle cose negative, ma quando dormiamo non possiamospostarci. Così mentre dormiamo siamo più vulnerabili ai gui. Nel sonno mentre laWei qi (collegata a LU) si internalizza, la Ying qi (rilasciato da LR e HT) va versol'esterno. E’ collegata allo Hun e si manifesta col movimento rapido degli occhi(fase REM di sonno profondo). Quando si dorme il Fegato rilascia il vento interno elo Hun inizia a vagare (e a rilasciare le emozioni) e lo Hun ha a che fare con lamemoria, proiezioni del passato ma anche premonizioni future (poichè LR è legatoal tempo, simbolizza il tempo, registra il passare del tempo. LR14 Qimen è laporta del completamento che ci permette di comprendere la transizione deglieventi).Per godere del sonno il petto deve essere rilassato per permetter il ritorno dellawei qi. E' importante rilassare il petto. Quando il Diaframma si rilassa, la zhong qisi rilassa. BL17 influenza il sangue ed è Beishu del diaframmma in particolarequando c'è resistenza nell'internalizzazione della wei qi , che si manifesta conrisvegli notturni e sudorazioni notturni (la wei qi all'esterno), o calore (febbre ocaldane) notturne.SONNO E ZANG-FU. La wei qi va dal petto all’addome e poi al Mingmen. LR dirige,è l'ambasciatore tra HT/ petto e KI/pelvi, tra Shen e Jing, tra Fuoco e Acqua (NanJing pensava che il LR fosse il vero Sanjaio nel senso di regolatore, che controllaLU facendolo rilassare, influenza SP, ovvero il Taiyin, poi influenza Shaoyin (KI eHT a cui si accede in realtà solo tramite PC). Jueyin, LR e PC, è lo yin assoluto.Dormire è l'estremo yin, il ritorno del sangue al LR. LR rappresenta in un certosenso la morte. La vita e' preparazione alla morte. Con l’espiro (LU) moriamo inogni momento, col sonno (LR) ogni giorno.La disciplina che ci aiuta a capire il sonno è la meditazione. (2,3)Sonno e xue. 1^ seduta: HT7, LR8, SP1, KI1 + Terra yang e Kinkeliver:meglio pruritoTerra Yang è un integratore alimentare a base di estratti vegetali che favorisconola fisiologica funzionalità dell’insieme Terra Yang (Stomaco). Contiene ErbaRoberta (Geranium robertianum), Tiglio, Ballota, Calendula, Piantaggine,Acacia (Robinia pseudoacacia), Crespino (Berberis vulgaris), , Centaurea,Fumaria, Liquirizia, Fucus, Altea, Equiseto, Argilla, zucchero di canna, acqua,alcool etilico di grano, prescritto come sintomatico per la dermatite seborroica delcuoio capelluto.Kinkeliver è un integratore vegetale indicato per favorire le fisiologichefunzionalità epatiche. Contiene Desmodio, Cardo Mariano, Crisantello, Tiglio,Cipresso, Combreto (Combretum micranthum), prescritto per nutrire lo Yin delFegato.HT7 SHEN MEN, punto Shu/Yuan di HT ha la funzione di calmare lo shen. Nelpercorso spirituale descritto dal meridiano principale di HT che insegna laredenzione è la riflessione sui propri errori, il pentimento che ti permette l’accesso77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!