13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

appendici storico-geografiche che collocano nel tempo e nello spazio gli innumerevolipersonaggi e luoghi menzionati nel testo.Mosca U.: Manuale Professionale di Stretching. Tecniche di allungamentomuscolare per applicazioni cliniche e sportive; Terza Edizione, Edizione CEA,Milano, <strong>2012</strong>.La nuova edizione di quest’opera che, negli anni si è rivelata utile nel migliorare lavita, il lavoro e le performance di tantissimi pazienti, sportivi professionisti eamatoriali, musicisti, insegnanti, fisioterapisti, osteopati, allenatori, fisiatri, medicisportivi, ortopedici, operatori e terapisti shiatsu e di tante altre persone che sioccupano della vitalità e dell’equilibrio del loro corpo o di quello degli altri, è di taglioancora più pratico e tale da presentare lo stretching nella sua dimensione piùcompleta, quale strumento per la cura del corpo, il miglioramento delle prestazionifisiche e la terapia. La descrizione degli esercizi è accompagnata da disegni efotografie esplicative e da schemi di anatomia del muscolo interessato. Per questanuova edizione il testo è stato rivisto in profondità, aggiornando la parte di fisiologiadel controllo del tono muscolare e ampliando la parte clinica, salvaguardando peròl’impianto originale che tanto successo ha avuto nelle precedenti edizioni.Ravani G.: La terza persona. Viaggio nelle spiritualità, Ed. Armando, Roma,<strong>2012</strong>.A partire da una ricerca trasversale in scienza, filosofia e religione, questo trattatooffre interessanti stimoli di riflessione sulla spiritualità, sulla sua natura e sulle teorieche, nel corso degli anni, ne hanno tratto fondamento. Un percorso che cominciaintorno alla metà del secolo scorso, quando le filosofie orientali, cariche di misticismoed esoterismo, cominciarono ad avere risonanza e a influenzare il mondo occidentale.Un saggio sulla spiritualità che sconfina armoniosamente in narrazione e poesia, incui, dopo alcune note personali riguardanti le motivazioni ed il percorso spirituale fattodall’autore, si apre una breve ma esauriente panoramica introduttiva alla spiritualità,che serve da “collante” per unificare i tanti argomenti trattati, in cui si offre unarisposta ultima alle domande esistenziali e si definisce l'essenza dell'entità spirituale,teorizzando nuove possibilità di ricerca in fisica delle energie. A partire da una ricercatrasversale in scienza, filosofia e religione, questo saggio offre interessanti stimoli diriflessione sulla spiritualità, sulla sua natura e sulle teorie che, nel corso degli anni, nehanno tratto fondamento. Un percorso che comincia intorno alla metà del secoloscorso, quando le filosofie orientali, cariche di misticismo ed esoterismo, cominciaronoad avere risonanza e a influenzare il mondo occidentale. Grazie anche ai numerosiviaggi compiuti in quel periodo nei luoghi di culto e alle diverse teorie sul misticismonate nel corso degli anni, il dibattito sulla spiritualità sembra registrare nuovi esempre più alti picchi di popolarità. Giovanni Ravani è un filosofo e fisico italiano,impegnato da anni in fisica e astrofisica, che, dopo l'incontro con personalità delmisticismo, si è fortemente impegnato nella ricerca di una teoria unificatrice traescatologia e scienza in senso lato.157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!