13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Altro punto consigliato è il KI 9 (Zhu Bin - Casa dell’ospite).KI 9 è punto di origine dello Yin Wei Mai, la sua applicazione trova spiegazione dunquenella sua azione nella purificazione di quelle tossine generate da ferite sentimentali 5(come tradimenti).Diversamente dal LI 15 che espleta la funzione di eliminazione delle tossine attraversole feci KI 9 esplica la medesima azione con l’eliminazione attraverso le urine.KI-9 mette in movimento lo yin mediante la sua funzione intrinseca di portare il qi diMilza verso il rene così che questo possa eliminare il flegma.LR 5 (Ligou – Canale del tarlo).È stato associato alla terapia di base poiché nella genesi del disturbo ho ritenuto chevi fosse un coinvolgimento del Fegato nell’incapacità a filtrare le tossine alimentari(fatto confermato dall’accentuazione della sintomatologia dopo assunzione di modichequantità di alcolici).Lr 5 è il punto Luo di fegato ma anche ultimo punto dei Meridiani Luo; da qui parte unramo che arriva al CV 2 circondando i genitali esterni.Simbolicamente l’arrivo ai genitali indica il passaggio alla costituzione (Dai Mai) e lacapacità di ricrearsi: in altre parole per non fissarsi in un archetipo bisognatrasformarsi in qualcosa di diverso 6 .Lr 5 si attiva se vogliamo diventare altro, se vogliamo evolverci, cambiare, ed ecco lamotivazione per cui spesso viene inserito nella detossificazione sistemica (K.Matsumoto scrive che è indicato quando vi è coinvolgimento del fegato).Conclusioni: l’agopuntura moderna è costretta a fronteggiare spesso delle condizionidi intossicazione dei pazienti che possono notevolmente limitare le potenzialitàterapeutiche che abbiamo a disposizione.Grazie a questo approccio integrato è possibile applicare un modello semplice e lineareche permette di affrontare casi apparentemente diversi ma con una fisiopatologiacomune.Nella terapia effettuata in questo caso di un ruolo fondamentale è da attribuire, a mioavviso, al LI 15, punto che appartiene a tutti i tipi di meridiani e questo gli attribuisceinoltre una posizione d’eccellenza come punto di snodo fra vari sistemi diversi macollegati, spesso interessati contemporaneamente o in successioni fisiopatologiche avolte non facilmente comprensibili.Concludendo, la disintossicazione sistemica, anche quando utilizzata in contestiapparentemente non inclusi nelle classiche indicazioni, come in questo caso di unadonna in fase post-gravidica, permette un approccio rapido ma soprattutto facilmenteriproducibile ed efficace senza ricorrere a diagnosi complesse e schemi terapeuticiparticolarmente intricati.87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!