13.07.2015 Views

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

ANNO XVI – N. 63 – Dicembre 2012 - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’adiposità del tronco (una distribuzione del grasso piuttost omaschile=”pancia grossa”=tipo mela) può causare un aumento dellemalattie cardio-vascolari e alto rischio di dec esso.Quello gluteo-femorale, invece, è a rapida metabolizzazione, vienesfruttato dall’<strong>org</strong>anismo prevalentemente per affrontare situazioni diemergenza (lavoro muscolare, digiuno, stress, etc.).L’adipe addominale determi na un afflusso notevole di acidi grassi liberial fegato causando numeros e alterazioni metaboliche:1) ridotta tolleranza glucidica2) iperinsulinismo e correlato aumento della pressione arteriosa3) dislipidemia, con aumento dei trigliceridi e riduzione dell’ HDL4) iperfibrinogenemiaQuesto quadro si accompagna anche ad una serie di modificazioni dicarattere endocrino tra le quali troviamo:1) un aumento di produzione degli androgeni di origine surrenalica ed ovarica2) una ridotta sintesi di SHBG, col risultato di un aumento dell’attivitàestro\androgenica.Tutte quest e concomitanti alterazioni comportano un aumento delrischio metabolico, cardiovascolare e c oronarico, ma anche unaincidenza maggiore del rischio del carcinoma endometriale e delcarcinoma della mammella.L’obesità gluteo-femorale, caratterizzata da deposito di adipe alivello sottoc utaneo, ha scarse conseguenze sul piano metabolico, macomporta come quella addominale, un increment o degli estrogeni libericircolanti per aumento della conversione perifericadell’androstenedione e del testosterone rispettivamente in estrone edestradiolo e per una riduzione della SHBG (Sex Hormone BindingGlobulin).Il tessut o adiposo gluteo-femorale (“glutei grossi”=tipo a pera) è ungrasso a lento metabolismo, più tipico del sesso femminile,rappres enta rischi minori per il cuore e la circolazione. L’obesitàginoide, caratterizzata da iperestrogenismo, sa rebbe all’originedell’aumentato rischio di cancro dell’endometrio.L’immagine del benessereNella donna in età fertile il tessuto adipos o tende a distribuirsiprevalentemente, pur se con varianti etniche e costituzionali, inregione gluteo-femorale. Questo si verifica per azione degli steroidisessuali e determi na un basso rapporto fra la circonferenza della vita equella dei fianchi. Quando il rapporto tra girovita e circonferenza deifianchi è ottimale, avremo un sedere che dimostra benessere earmonia, in altre parole buona salute. Quando questo rapporto èalterato avremo gli eccessi o i difetti. Una quota estrogenica scarsapresenterà un sedere piatto. Nell’uomo, c hiaramente la quot aestrogenica è poco rappresentata. Prevale l’immagine testosteronica61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!