23.05.2013 Views

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

▼B<br />

1. PRINCIPIO DEI METODI<br />

26. SODIO<br />

1.1. Metodo di riferimento: Spettrofotometria di assorbimento atomico<br />

Il sodio viene dosato direttamente nel vino per spettrofotometria di<br />

assorbimento atomico dopo addizione di un tampone spettrale di<br />

cloruro di cesio per evitare la ionizzazione del sodio.<br />

1.2. Metodo usuale: Fotometria di fiamma<br />

Il sodio viene dosato direttamente nel vino diluito al 10 % mediante<br />

fotometria di fiamma.<br />

2. METODO DI RIFERIMENTO<br />

2.1. Reattivi<br />

2.1.1. Soluzione di sodio di 1 g per litro<br />

Utilizzare una soluzione standard di sodio di 1 g/l del tipo in<br />

commercio. Questa soluzione può essere preparata sciogliendo 2,542<br />

g di cloruro di sodio NaCl essiccato, in acqua distillata e portando il<br />

volume ad un litro.<br />

Conservare questa soluzione in una bottiglia di polietilene.<br />

2.1.2. Soluzione modello:<br />

Acido citrico C H O ∙ H O …........................ 6 8 7 2 3,5g Saccarosio C H O …............................... 12 22 11 1,5g Glicerolo C H O …................................... 3 8 3 5,0g Cloruro di calcio anidro Ca Cl …..................... 2 50 mg<br />

Cloruro di magnesio anidro Mg Cl …................. 2 50 mg<br />

Alcol assoluto C H OH …............................. 2 5 50 ml<br />

Acqua q.b. a …....................................... 500 ml<br />

2.1.3. Soluzione di cloruro di cesio al 5 % in cesio<br />

Sciogliere 6,330 g di cloruro di cesio C Cl in 100 ml di acqua<br />

s<br />

distillata.<br />

2.2. Apparecchiatura<br />

2.2.1. Spettrofotometro di assorbimento atomico. Gas di alimentazione del<br />

bruciatore: aria e acetilene.<br />

2.2.2. Lampada a catodo cavo al sodio.<br />

2.3. Modo di operare<br />

2.3.1. Preparazione del campione<br />

Prelevare 2,5 ml di vino versandoli in un pallone tarato da 50 ml;<br />

aggiungere 1 ml di soluzione di cloruro di cesio (2.1.3) e portare a<br />

volume con acqua distillata.<br />

2.3.2. Taratura<br />

Versare in una serie di palloni tarati da 100 ml 5,0 ml di soluzione<br />

modello; aggiungere in ciascuno di essi rispettivamente 0 - 2,5 - 5 -<br />

7,5 - 10 ml della soluzione di sodio a 1 g/l (2.1.1), previamente<br />

diluita 1/100; aggiungere in tutti i recipienti 2 ml della soluzione di<br />

cloruro di cesio (2.1.3) e completare a 100 ml con acqua distillata.<br />

Le soluzioni di taratura preparate hanno una concentrazione rispettivamente<br />

di 0 - 0,25 - 0,50 - 0,75 - 1,00 mg di sodio per litro e<br />

contengono 1 g di cesio per litro. Queste soluzioni devono essere<br />

conservate in bottiglie di polietilene.<br />

2.3.3. Dosaggio<br />

Regolare la lunghezza d'onda a 589,0 nm. Regolare lo zero della scala<br />

delle assorbanze con la soluzione modello contenente 1 g di cesio per<br />

1990R2676 — IT — 13.08.2005 — 011.001 — 133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!