23.05.2013 Views

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

▼B<br />

Determinare la differenza di assorbanza tra la prova in bianco (ΔA )ed T<br />

il campione (ΔA ) e fissare:<br />

D<br />

per il glucosio: ΔA = ΔA − ΔA G C B<br />

per il fruttosio: ΔA F = ΔA C − ΔA B<br />

Osservazione:<br />

il tempo necessario per l'azione degli enzimi può variare da un lotto<br />

all'altro. Qui sopra è riportato soltanto a titolo indicativo. Si<br />

raccomanda di determinarlo per ciascun lotto.<br />

5.3. Espressione dei risultati<br />

5.3.1. Calcolo<br />

La formula generale per il calcolo delle concentrazioni è la seguente:<br />

V ∙ PM<br />

C ¼<br />

Δ A ðg/lÞ ε ∙ d ∙ v ∙ 1 000<br />

V = volume della soluzione impiegata per la prova (ml)<br />

v = volume del campione (ml)<br />

PM = massa molecolare della sostanza da dosare<br />

d = cammino ottico della cella (cm)<br />

ε = coefficiente di assorbimento dell'NADPH a 340 nm = 6,3 (m<br />

mole−1 ∙ l ∙ cm−1 )<br />

V = 2,92 ml per la determinazione del glucosio<br />

V = 2,94 ml per la determinazione del fruttosio<br />

v = 0,20 ml<br />

PM = 180<br />

d = 1<br />

Si ottiene:<br />

Per il glucosio: Cg/l = 0,417 ∙ ΔAG Per il fruttosio: Cg/l = 0,420 ∙ ΔA F<br />

Se per preparare il campione, è stata effettuata una diluizione, moltiplicare<br />

il risultato per il fattore F.<br />

Osservazione:<br />

Per misure effettuate alle lunghezze d'onda 334 o 365 nm si ottiene:<br />

— misura a 334 nm: ε = 6,2 (m mole−1 ∙ l ∙ cm−1 )<br />

per il glucosio: Cg/l = 0,425 ∙ ΔAG per il fruttosio: Cg/l = 0,428 ∙ ΔA F<br />

— misura a 365 nm: ε = 3,4 (m mole−1 ∙ l ∙ cm−1 )<br />

per il glucosio: Cg/l = 0,773 ∙ ΔAG per il fruttosio: Cg/l = 0,778 ∙ ΔA F<br />

5.3.2. Ripetibilità (r)<br />

r = 0,056 xi 5.3.3. Riproducibilità (R)<br />

R = 0,12 + 0,076 xi = tenore in glucosio o fruttosio in grammi per litro<br />

x i<br />

1990R2676 — IT — 13.08.2005 — 011.001 — 73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!