23.05.2013 Views

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

▼B<br />

28. MAGNESIO<br />

1. PRINCIPIO<br />

Il magnesio viene dosato direttamente nel vino opportunamente diluito<br />

mediante spettrofotometria di assorbimento atomico.<br />

2. REAGENTI<br />

2.1. Soluzione di taratura concentrata di magnesio di 1 g/l.<br />

Utilizzare una soluzione standard di 1 g/l magnesio reperibile in<br />

commercio. Tale soluzione può essere preparata sciogliendo 8,3646 g<br />

di cloruro di magnesio (MgCl ,6HO) in acqua distillata e portando il<br />

2 2<br />

volume ad 1 litro.<br />

2.2. Soluzione di taratura diluita: 5 mg di magnesio per litro.<br />

Osservazione:<br />

Conservare<br />

polietilene.<br />

le soluzioni di taratura di magnesio in flaconi in<br />

3. APPARECCHIATURA<br />

3.1. Spettrofotometro di assorbimento atomico dotato di un bruciatore<br />

alimentato con aria e acetilene.<br />

3.2. Lampada a catodo cavo al magnesio.<br />

4. MODO DI OPERARE<br />

4.1. Preparazione del campione<br />

Diluire il vino all' 1 % con acqua distillata.<br />

4.2. Taratura<br />

In una serie di palloni tarati da 100 ml, versare 5 - 10 - 15 - 20 ml<br />

della soluzione 2.2 e completare a 100 ml con acqua distillata. Le<br />

soluzioni ottenute contengono rispettivamente 0,25 - 0,50 - 0,75 - 1<br />

mg di magnesio per litro. Conservarle in flaconi di polietilene.<br />

4.3. Dosaggio<br />

Selezionare la lunghezza d'onda a 285 nm. Regolare lo zero della scala<br />

delle assorbanze con acqua distillata. Aspirare direttamente il vino<br />

diluito nel bruciatore dello spettrofotometro ripetendo quindi l'operazione<br />

con le varie soluzioni di taratura preparate al punto 4.2.<br />

Rilevare le assorbanze; effettuare le determinazioni in doppio.<br />

5. ESPRESSIONE DEI RISULTATI<br />

5.1. Calcolo<br />

Tracciare la curva di variazione dell'assorbanza in funzione della<br />

concentrazione in magnesio delle soluzioni di taratura.<br />

Riportare il valore medio delle assorbanze ottenute per il campione di<br />

vino diluito su detta curva e determinare la concentrazione C di<br />

magnesio.<br />

La concentrazione di magnesio espressa in milligrammi per litro di<br />

vino senza cifre decimali è data da:<br />

100 ∙ C<br />

5.2. Ripetibilità (r)<br />

r = 3 mg/l<br />

5.3. Riproducibilità (R)<br />

R = 8 mg/l<br />

1990R2676 — IT — 13.08.2005 — 011.001 — 137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!