23.05.2013 Views

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

▼B<br />

L'interpolazione si effettuerà prendendo i valori dei campioni di<br />

riferimento<br />

campione X.<br />

immediatamente superiore e inferiore a quello del<br />

Sia ðD/HÞ Xmis<br />

i il valore misurato e ðD/HÞ Xcorr<br />

i il valore corretto; si avrà:<br />

ðD/HÞ Xcorr<br />

i<br />

¼ðD/HÞBst<br />

i<br />

ð ÞVst<br />

i<br />

α ¼ D/H<br />

dove<br />

ðD/HÞ Vmis<br />

i<br />

h i<br />

þ α ðD/HÞXmis<br />

i<br />

ðD/HÞ Bst<br />

i<br />

ðD/HÞ Bmis<br />

i<br />

ðD/HÞ Bmis<br />

i<br />

Esempio:<br />

Campioni di riferimento forniti e tarati dal BCR:<br />

ðD/HÞ Vst<br />

I<br />

ðD/HÞ Bst<br />

I<br />

¼ 102,0 ppm<br />

¼ 91,95 ppm<br />

Campioni di riferimento misurati dal laboratorio:<br />

ðD/HÞ Vmis<br />

I<br />

ðD/HÞ Bmis<br />

I<br />

¼ 102,8 ppm<br />

¼ 93,0 ppm<br />

Campione sospetto non corretto:<br />

ðD/HÞ Xmis<br />

I<br />

¼ 100,2 ppm<br />

Si calcola α = 1,0255 e ðD/HÞ Xcorr<br />

I<br />

¼ 99,3 ppm<br />

6. INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI<br />

Confrontare il valore RX ottenuto per il rapporto R del campione<br />

sospetto con i rapporti ottenuti per i vini testimoni. Se il valore di RX si discosta di più di 2 scarti tipo dal valore medio RT ottenuto per i vini<br />

testimoni, vi è presunzione di adulterazione.<br />

6.1. Aumento del titolo alcolometrico naturale con aggiunta di<br />

6.1.1.<br />

zucchero di barbabietola o di canna o con glucosio di mais<br />

Vini<br />

RX maggiore di RT : presunzione di addizione di zucchero di barbabietola.<br />

RX inferiore a RT : presunzione di addizione di zucchero da canna o di<br />

zucchero da mais.<br />

X QX Notare che (D/H) e (D/H)W sono aumentati.<br />

II<br />

X Esaminare (D/H) . Vi è presunzione di:<br />

I<br />

— arricchimento con zucchero da barbabietola:<br />

X T (D/H) del campione sospetto è inferiore a (D/H)I , valore medio<br />

II<br />

ottenuto con i campioni di riferimento, di oltre uno scarto tipo;<br />

— arricchimento con zucchero da canna o da mais:<br />

X T (D/H) è maggiore di (D/H)I , di oltre uno scarto tipo sulla misura.<br />

I<br />

— Calcolo dell'arricchimento E, espresso in % in volume di etanolo:<br />

— Caso di arricchimento con zucchero di barbabietola:<br />

V ðD/HÞTI E % vol ¼ t D/H<br />

ðD/HÞ ð ÞXI<br />

T<br />

I D/H ð ÞBI<br />

B (D/H) I = rapporto isotopico per il sito I dell'alcol d barbabietola:<br />

B (D/H) I = 92.5 ( 1 )<br />

tV = titolo alcolometrico del vino analizzato (X)<br />

— Caso di arricchimento con zucchero di canna o di mais:<br />

V ðD/HÞX I<br />

E % vol ¼ t<br />

ðD/HÞ T<br />

ðD/HÞ I<br />

C<br />

I ðD/HÞ T<br />

I<br />

C (D/H) I = rapporto isotopico per il sito I dell'alcol di canna<br />

da zucchero o di mais:<br />

( 1 ) Questi valori sono dati in attesa della costituzione di una banca dati comunitaria.<br />

1990R2676 — IT — 13.08.2005 — 011.001 — 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!