23.05.2013 Views

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

▼B<br />

1. PRINCIPIO DEL METODO<br />

31. RAME<br />

È basato sull'impiego della spettrofotometria di assorbimento atomico.<br />

2. APPARECCHIATURA<br />

2.1. Capsula di platino.<br />

2.2. Spettrofotometro di assorbimento atomico.<br />

2.3. Lampada a catodo cavo al rame.<br />

2.4. Gas di alimentazione: aria acetiline o protossido di azoto/acetilene.<br />

3. REATTIVI<br />

3.1. Rame metallo.<br />

3.2. Acido nitrico concentrato (HNO 3 )65%(ρ 20 = 1,38 g/ml).<br />

3.3. Acido nitrico diluito 1/2 (v/v).<br />

3.4. Soluzione di rame a 1 g/l<br />

Utilizzare una soluzione standard di rame del tipo in commercio.<br />

Questa soluzione può essere preparata pesando 1,000 g di rame<br />

metallico e trasferendo quantitativamente in un matraccio tarato da<br />

1 000 ml. Aggiungere acido nitrico diluito 1/2 (3.3) nella quantità<br />

esattamente necessaria a sciogliere il metallo e quindi 10 ml di acido<br />

nitrico concentrato (3.2); portare infine a volume con acqua bidistillata.<br />

3.5. Soluzione di rame a 100 mg/l<br />

Prelevare 10 ml della soluzione 3.4 e versarli in un pallone tarato da<br />

100 ml portando a volume con acqua bidistillata.<br />

4. PROCEDIMENTO<br />

4.1. Preparazione del campione e dosaggio del rame<br />

4.2. Taratura<br />

Se occorre preparare una diluizione appropriata con acqua bidistillata.<br />

Prelevare 0,5 - 1 - 2 ml della soluzione 3.5 (100 mg di rame per litro),<br />

porli in matracci tarati da 100 ml portando a volume con acqua bidistillata;<br />

le soluzioni ottenute contengono rispettivamente 0,5 - 1 - 2<br />

mg/l di rame.<br />

4.3. Dosaggio<br />

Selezionare la lunghezza d'onda a 324,8 nm, regolare lo zero della<br />

scala delle assorbanze con acqua bidistillata. Aspirare direttamente il<br />

campione diluito nel bruciatore dello spettrofotometro e dopo, una<br />

dopo l'altra, le soluzioni di taratura preparate in 4.2. Leggere le<br />

assorbanze. Effettuare le determinazioni in doppio.<br />

5. ESPRESSIONE DEI RISULTATI<br />

5.1. Calcolo<br />

Tracciare la curva di variazione dell'assorbanza in funzione della<br />

concentrazione in rame delle soluzioni di taratura.<br />

Riportare il valore dell'assorbanza letta per il campione di vino diluito<br />

sulla curva di taratura e rilevare la concentrazione C in mg/l.<br />

Se F è fattore di diluizione, il tenore in rame del vino, espresso in<br />

milligrammi per litro con due cifre decimali è: F ∙ C<br />

Osservazioni:<br />

a)Le soluzioni per la costruzione della curva di taratura e le diluizioni<br />

del campione devono comunque essere scelte sia in funzione della<br />

sensibilità dell'apparecchiatura usata che della concentrazione del<br />

metallo presente nel campione.<br />

1990R2676 — IT — 13.08.2005 — 011.001 — 142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!