23.05.2013 Views

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

▼B<br />

b)Per concentrazioni molto basse di rame nel campione in esame<br />

operare nel modo seguente: porre 100 ml del campione in una<br />

capsula di platino, evaporare su bagnomaria a 100 °C fino a<br />

consistenza sciropposa, aggiungere goccia a goccia 2,5 ml di acido<br />

nitrico concentrato (3.2) cercando di coprire tutto il fondo della<br />

capsula. Procedere cautamente all'incenerimento del residuo su piastra<br />

riscaldante elettrica oppure su piccola fiamma; introdurre quindi la<br />

capsula in forno a muffola regolato alla temperatura di 500 ° ± 25<br />

°C, lasciandola per circa un'ora. Dopo raffreddamento umettare le<br />

ceneri con 1 ml di acido nitrico concentrato (3.2), spappolandole con<br />

una bacchetta di vetro; evaporare e carbonizzare nuovamente con le<br />

stesse modalità. Portare nuovamente la capsula in muffola per 15<br />

minuti; ripetere almeno tre volte il trattamento con acido nitrico<br />

concentrato (3.2). Solubilizzare le ceneri aggiungendo nella capsula 1<br />

ml di acido nitrico concentrato (3.2) e 2 ml di acqua bidistillata;<br />

travasare in un matraccio tarato da 10 ml. Lavare tre volte la capsula<br />

con 2 ml per volta di acqua bidistillata, portare infine a volume con<br />

acqua bidistillata.<br />

1990R2676 — IT — 13.08.2005 — 011.001 — 143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!