23.05.2013 Views

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

01990R2676-20050813 - EUR-Lex

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

▼B<br />

1. PRINCIPIO<br />

36. FLUORURI<br />

Il tenore di fluoruri del vino, addizionato di una soluzione tampone,<br />

viene determinato mediante un elettrodo specifico a membrana solida.<br />

Il potenziale misurato è proporzionale al logaritmo dell'attività degli<br />

ioni fluoruro nel mezzo studiato conformemente alla relazione:<br />

E=E o ± S log a F<br />

dove:<br />

E = potenziale dell'elettrodo ionico specifico misurato rispetto all'elettrodo<br />

di riferimento nel mezzo studiato.<br />

E = potenziale standard della cella di misura.<br />

o<br />

S = fattore di Nernst, a 25 °C il fattore di Nernst teorico è uguale a<br />

59,2 mV.<br />

a = attività degli ioni fluoruro nella soluzione studiata.<br />

F<br />

2. APPARECCHIATURA<br />

2.1. Elettrodo a membrana cristallina specifico dello ione fluoro.<br />

2.2. Elettrodo di riferimento (calomelano oppure Ag/AgCl).<br />

2.3. Millivoltmetro (pHmetro con una graduazione in millivolt), precisione<br />

0,1 mV.<br />

2.4. Agitatore magnetico con piastra isolante per proteggere la soluzione<br />

analizzata dal calore del motore. Cilindro agitatore ricoperto di<br />

plastica (polietilene o materiale equivalente).<br />

2.5. Becher in plastica, da 30 o da 50 ml e flaconi di plastica (polietilene o<br />

materiale equivalente).<br />

2.6. Pipette di precisione (pipette graduate in microlitri o qualsiasi altra<br />

pipetta equivalente).<br />

3. REATTIVI<br />

3.1. Soluzione madre di fluoruro a 1 g/l<br />

Utilizzare una soluzione standard del commercio a 1 g/l. Questa<br />

soluzione può essere preparata sciogliendo 2,210 g di fluoruro di<br />

sodio (essiccato 3-4 ore a 105 °C) in acqua distillata. Portare al<br />

volume di 1 000 ml con acqua distillata. La soluzione viene<br />

conservata in un flacone di plastica.<br />

3.2. Soluzioni standard di fluoruro di concentrazione appropriata vengono<br />

preparate mediante diluizione della soluzione madre con acqua<br />

distillata e conservate in flaconi di plastica. Le soluzioni standard il<br />

cui tenore di fluoruro è dell'ordine del mg/l devono essere preparate<br />

estemporaneamente.<br />

3.3. Soluzione tampone pH 5,5<br />

A 10 g di acido cicloesandiammino (1,2) tetracetico (CDTA) viene<br />

aggiunta acqua (circa 50 ml); aggiungere una soluzione contenente 58<br />

g di cloruro di sodio e 29,4 g di citrato trisodico in 700 ml di acqua<br />

distillata. Il CDTA viene sciolto aggiungendo una soluzione di<br />

idrossido di sodio al 32 % (m/v) (circa 6 ml).<br />

Aggiungere infine 57 ml di acido acetico (ρ 20 = 1,05 g/ml) e portare il<br />

pH a 5,5 con la soluzione di idrossido di sodio al 32 % (circa 45 ml).<br />

Lasciar raffreddare e portare al volume di un litro con acqua distillata.<br />

4. MODO DI OPERARE<br />

Osservazione preliminare:<br />

È necessario controllare che tutte le soluzioni conservino, durante la<br />

misurazione, una temperatura di 25 ± 1 °C (uno scarto di ± 1 °C<br />

provoca una modifica di circa ± 0,2 mV).<br />

4.1. Metodo diretto<br />

In un becher di plastica introdurre un volume definito di vino e un<br />

volume uguale di soluzione tampone.<br />

1990R2676 — IT — 13.08.2005 — 011.001 — 151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!