01.06.2013 Views

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

discorso sulla recitazione che si era sviluppato all’interno<br />

del Group Theatre.<br />

Ma la posizione di Brando non può che suscitare<br />

qualche perplessità se si considera che fu proprio attraverso<br />

le sue prime apparizioni che incominciò la lunga storia della<br />

diffusione e della celebrità del Metodo. Se poi il fenomeno<br />

non dipendesse dalla volontà di Brando è una questione<br />

diversa e altrettanto interessante, e ha poco a che vedere con<br />

il ruolo di ‘sacerdote del Metodo’ che Strasberg più avanti<br />

assunse agli occhi del mondo. Nella posizione di Brando a<br />

quasi cinquant’anni di distanza, sembra mancare la<br />

coscienza della portata che ebbe il suo lavoro d’attore nella<br />

diffusione anche ‘imbastardita’ e ‘volgarizzata’ del pensiero<br />

che traeva le sue origini da Stanislavskij. La rivalutazione<br />

tardiva della Adler non può che suscitare qualche<br />

perplessità quando Brando affronta il discorso della<br />

recitazione cinematografica:<br />

[...] Stella lasciò una incredibile eredità. Praticamente tutta la<br />

recitazione dei film moderni deriva dai suoi insegnamenti, ed è riuscita<br />

ad avere un effetto straordinario sulla cultura del suo tempo. [...] Le<br />

tecniche che ha introdotto e che ha trasmesso agli altri hanno mutato<br />

enormemente la recitazione. Dapprima lei insegnò agli altri membri del<br />

Group Theatre e, successivamente, ad attori come me che divennero suoi<br />

allievi. Noi abbiamo impostato la nostra recitazione seguendo i suoi<br />

metodi e il suo stile e, dato che il cinema americano domina il mercato<br />

mondiale, gli insegnamenti di Stella hanno influenzato gli attori di tutto il<br />

mondo 13 .<br />

Brando è dunque pienamente cosciente della<br />

fondamentale importanza del cinema come veicolo di<br />

diffusione di modelli e strumento di dominio culturale, ma<br />

sembra sottovalutare e in qualche modo sminuire il suo<br />

13 Op. cit., pp.59-60.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!