01.06.2013 Views

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

seguire, egli ne aveva rappresentato l’eccezione. Se il<br />

Metodo è stato lo strumento attraverso cui leggere e<br />

sezionare l’opera, disegnare i contorni e le intenzioni dei<br />

personaggi, qualcosa è sfuggito all’analisi e ai suoi<br />

parametri. Un personaggio come quello di Kowalski non<br />

risulta essere il punto più alto raggiunto da una certa<br />

modalità di lavoro, ma potrebbe rappresentarne piuttosto il<br />

fallimento. La messa in scena del 1947 è da una parte il<br />

primo grande successo teatrale ottenuto da una pratica di<br />

lavoro che dopo lo scioglimento del Group Theatre aveva<br />

faticato a trovare la sua piena realizzazione, ma è anche il<br />

primo spettacolo a sollevare il problema di che cosa volesse<br />

realmente dire recitare secondo il Metodo.<br />

Kazan più che un teorico, è soprattutto un regista, e in<br />

quanto tale interessato ad utilizzare al meglio il materiale<br />

umano a sua disposizione. Ricorre a Stanislavskij quando si<br />

tratta di sezionare il testo, è convinto che gli attori debbano<br />

avere la parte dentro di sé, è un sapiente organizzatore dello<br />

spazio e delle azioni dei suoi attori, ma tutto questo non fa<br />

di A Streetcar Named Desire uno spettacolo uniformato<br />

esclusivamente ai dettami del Metodo.<br />

Kazan aveva individuato alcune caratteristiche<br />

dominanti del personaggio Kowalski, a partire dal testo ma<br />

tenendo sempre presente chi avrebbe dovuto portarlo in<br />

scena. A sua volta Brando le aveva rese reali sul<br />

palcoscenico aiutato dal testo, ma soprattutto da una regia<br />

che sembra averlo guidato non tanto a costruire qualcosa di<br />

posticcio, quanto a svelare qualcosa che egli possedeva. Ed<br />

è principalmente in questa direzione che la sua recitazione<br />

può essere vista come esemplificativa del lavoro del<br />

Metodo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!