01.06.2013 Views

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Livio: Ecco, sono un po’ tutti atti senza parole, ma anche Teatro,<br />

ma anche Cottimisti, ma anche... insomma tutte le vostre cose,<br />

hanno come un sostrato beckettiano, no? Sei d’accordo su questo?<br />

Remondi: Sì, siamo d’accordo perché praticamente... come si dice...<br />

l’ispirazione è nata sempre da lì, non abbiamo fatto, salvo questo<br />

Giorni felici all’inizio, non abbiamo mai fatto un Beckett, anzi in<br />

seguito con l’Accademia Paolo Grassi abbiamo fatto Basta, sempre<br />

una novella di Beckett, però praticamente l’ispirazione... la fonte è<br />

stata sempre quella. Ma c’è un motivo preciso, quando noi abbiamo<br />

preparato Giorni felici io facevo la parte della donna... uno e l’altro,<br />

i due personaggi, io facevo l’uno e l’altro contemporaneamente.<br />

Abbiamo lavorato molto, e abbiamo fatto in segreto una sola<br />

replica per degli attori abbastanza amici, e tutti insistevano:<br />

“Dovete farlo, dovete farlo!” per incoraggiarmi a farlo<br />

pubblicamente, però l’avente diritto di Beckett in Italia ce l’ha<br />

proibito, adducendo che un uomo non poteva capire i problemi di<br />

una cinquantenne...<br />

Livio: Eh già, perché Beckett l’aveva scritto per Madeleine Renaud,<br />

no?<br />

Remondi: Infatti, infatti, e ci ha impedito di rappresentarlo...<br />

Livio: È molto naturalistico questo impedimento!<br />

Remondi: Questa è una cosa importantissima, però a noi ci ha<br />

bloccato, e dopo una crisi durata un anno circa, abbiamo deciso di<br />

scrivere noi, per noi, con una presunzione spaventosa; ed è nato<br />

Sacco. Ce lo siamo inventato per diverse ragioni. Uno, perché ci<br />

hanno impedito di fare Beckett; secondo per mancanza di mezzi. Io<br />

intanto avevo venduto il teatro, e avevo restituito i soldi e quindi<br />

ero un vero e proprio nullatenente; quindi l’idea di fare uno<br />

spettacolo a tutti i costi, su due persone, senza niente altro -perché<br />

non avevamo nessun mezzo- ci ha portato a scrivere, a inventare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!