01.06.2013 Views

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

numero completo download pdf 396Kb - L'Asino vola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ecitare -che certo traeva ispirazione da pratiche di origine<br />

stanislavskiana, ma si sviluppava in direzioni del tutto<br />

imprevedibili- divenne agli occhi del pubblico e non solo,<br />

grazie anche a quella enorme cassa di risonanza che è il<br />

cinema, un modello a cui ispirarsi e l’espressione più<br />

convincente ma anche più contraddittoria di una particolare<br />

visione del lavoro dell’attore.<br />

I. La formazione di Brando. I maestri.<br />

Per meglio comprendere la poetica del giovane Brando e<br />

i rapporti che intercorsero tra l’attore e il Metodo, riteniamo<br />

utile ricostruire per sommi capi le fasi iniziali del suo<br />

cammino nel teatro. È lo stesso Brando, nella sua<br />

autobiografia recentemente pubblicata 4 , a ripercorrere le<br />

fasi salienti della sua formazione e del suo apprendistato<br />

teatrale. Il panorama è quello della New York degli anni<br />

‘40, e Brando è un giovane del Midwest che giunge nella<br />

metropoli in cerca di fortuna. Nel 1943, dopo aver<br />

abbandonato l’iniziale progetto di dedicarsi alla danza, si<br />

iscrive un po’ casualmente al Dramatic Workshop della<br />

New York School of Social Research diretto da Erwin<br />

Piscator.<br />

La frequentazione della scuola, dove l’approccio al<br />

teatro avveniva attraverso la messa in scena di classici quali<br />

Moliére, Shakespeare e Pirandello, fu significativa<br />

soprattutto per l’incontro con Stella Adler. La Adler -già<br />

attrice del Group Theatre e personalità di spicco dello<br />

spettacolo americano- a detta di Brando era la vera anima<br />

della scuola, insegnante meravigliosa e donna affascinante 5 .<br />

4 M. Brando, R. Lindsey, The Songs My Mother Taught Me (1992), trad.<br />

it. A. Caminiti, La mia vita, Milano, Frassinelli, 1994.<br />

5 Per quanto riguarda il rapporto tra Stella Adler e Marlon Brando

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!