20.08.2013 Views

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.0 1.5 2.0<br />

2.0<br />

0.0 0.5<br />

2.0 L(xy)<br />

1.5<br />

1.0<br />

0.5<br />

0 0.5 1.0 1.5 2.0<br />

Figura 31 Soluzione grafica <strong>del</strong>l’equazione L(xy) = coth(xy) − 1/(xy) = x. La linea più grossa è la retta y = x<br />

L’equazione <strong>di</strong>viene allora<br />

e risolvendo <strong>per</strong> M<br />

da cui ricaviamo la suscettività magnetica<br />

y = 5<br />

y = 3<br />

y =1<br />

M = Nµ2<br />

Tc<br />

(H + KM) = (H + KM) (4.19)<br />

3kT KT<br />

M = Tc<br />

K<br />

χ = ∂M<br />

∂H<br />

H<br />

T − Tc<br />

= Tc<br />

K<br />

1<br />

T − Tc<br />

Questa relazione ci mostra come la suscettività magnetica abbia una <strong>di</strong>vergenza <strong>del</strong> tipo 1/(T − Tc) in vicinanza <strong>del</strong><br />

punto critico.<br />

La teoria <strong>di</strong> Weiss rappresenta una tappa molto importante <strong>per</strong> lo stu<strong>di</strong>o dei fenomeni critici, dato che introduce <strong>il</strong><br />

concetto <strong>di</strong> campo me<strong>di</strong>o che si rivelerà estremamente fruttuoso.<br />

Langevin considerava già <strong>il</strong> para ed <strong>il</strong> ferromagnetismo come due fasi <strong>di</strong>stinte, ma questa idea non rientrava <strong>del</strong> tutto<br />

nelle idee <strong>del</strong>la sua epoca, dato che non si aveva una <strong>di</strong>scontinuità apparente nelle due fasi. Una analoga <strong>di</strong>fficoltà si<br />

presentava anche nello stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le leghe metalliche. Consideriamo <strong>per</strong> esempio CuZn. A basse tem<strong>per</strong>ature <strong>il</strong> rame<br />

e lo zinco occupano i siti <strong>di</strong> due <strong>di</strong>versi reticoli cubici (ve<strong>di</strong> Fig. 32)), mentre ad alte tem<strong>per</strong>ature sono <strong>di</strong>stribuiti<br />

casualmente sui no<strong>di</strong> <strong>di</strong> un reticolo cubico centrato. Per introdurre un grado <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne, introduciamo <strong>il</strong> numero <strong>di</strong><br />

Cu<br />

Figura 32 Il reticolo cubico <strong>del</strong> rame con al centro un atomo <strong>di</strong> Zinco. Gli atomi <strong>di</strong> Zinco formano a loro volta un reticolo<br />

cubico. La lega è chiamata β-brass<br />

Zn<br />

x<br />

43<br />

(4.20)<br />

(4.21)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!