20.08.2013 Views

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

potenziale:<br />

e le loro caratteristiche dalla derivata seconda<br />

∂V<br />

∂ρ = µ2 ρ + λρ 3 + γρ 5<br />

∂ 2 V<br />

∂ρ 2 = µ2 + 3λρ 2 + 5γρ 4<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> stazionarietà ha le seguenti soluzioni<br />

ρ = 0, ρ 2 ± = 1<br />

<br />

−λ ±<br />

2γ<br />

λ2 − 4µ 2 <br />

γ<br />

Consideriamo ora le varie possib<strong>il</strong>ità:<br />

79<br />

(8.20)<br />

(8.21)<br />

(8.22)<br />

1. µ 2 > 0, λ > 0. Dato che in questo caso ρ 2 ± < 0 (segue subito dalla regola dei segni <strong>di</strong> cartesio) si ha come unica<br />

soluzione reale ρ = 0 che risulta un minimo come si vede dalla (8.21)<br />

2. µ 2 > 0, λ < 0. In questo caso le due ra<strong>di</strong>ci ρ 2 ± sono entrambe positive. E si ha<br />

∂ 2 V<br />

∂ρ 2<br />

<br />

<br />

= 2ρ<br />

ρ=ρ±<br />

2 ±(λ + 2γρ 2 ±) = ±2ρ 2 <br />

± λ2 − 4µ 2γ (8.23)<br />

Pertanto si hanno 3 minimi, in ρ = 0 e ρ = ±ρ+ e due massimi in ρ = ±ρ−. Per decidere lo stato fondamentale<br />

occorre confrontare <strong>il</strong> valore <strong>del</strong> potenziale in questi punti. In particolare <strong>il</strong> potenziale <strong>di</strong>venta uguale nei tre<br />

minimi <strong>per</strong><br />

da cui segue<br />

V (0) = 0 = V (±ρ+) = λρ 2 + + 4µ 2<br />

λ = −4<br />

γµ 2<br />

3<br />

(8.24)<br />

(8.25)<br />

Lungo questa linea nello spazio dei parametri si ha una transizione <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne. La <strong>di</strong>scontinuita in ρ su<br />

questa linea è data da<br />

ρ 2 + = − 3 λ<br />

4 γ<br />

(8.26)<br />

Notiamo che se ci spostiamo dalla linea critica aumentando ρ+ <strong>il</strong> potenziale <strong>di</strong>venta positivo e l’unico minimo<br />

rimane in zero. In questa situazione siamo nella fase simmetrica.<br />

3. µ 2 < 0, λ > 0. Adesso ρ = 0 è un massimo, mentre si hanno due minimi degeneri in ±ρ+ (ρ 2 + è la sola ra<strong>di</strong>ce<br />

positiva). Inoltre ve<strong>di</strong>amo che <strong>per</strong> µ 2 → 0 i due minimi tendono entrambi al valore ρ = 0. Pertanto la linea<br />

µ 2 = 0, con λ > 0 corrisponde ad una linea <strong>di</strong> transizioni <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne.<br />

4. µ 2 < 0, λ < 0. Ancora si ha un massimo in ρ = 0 e due minimi degeneri in ±ρ+. Ma <strong>per</strong> µ → 0 questi due<br />

minimi <strong>per</strong>mangono.<br />

Notiamo infine che le soluzioni ρ 2 ± sono reali solo <strong>per</strong><br />

λ 2 > 4µ 2 γ (8.27)<br />

Questa <strong>di</strong>scussione è <strong>il</strong>lustrata nel piano (µ 2 /γ, λ/γ) in Fig. 40. Abbaimo riscalato i parametri in termini <strong>di</strong> γ che<br />

essendo positivo non altera l’argomento. In particolare ve<strong>di</strong>amo che <strong>il</strong> punto tricritico corrisponde all’origine <strong>del</strong> piano.<br />

I mo<strong>del</strong>li approssimati forniscono <strong>del</strong>le espressioni esplicite dei parametri µ 2 , λ e γ in funzione <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura<br />

e <strong>del</strong> potenziale chimico. Per esempio i valori tricritici <strong>del</strong>la tem<strong>per</strong>atura e <strong>del</strong> potenziale chimico corrispondono alla<br />

soluzione contemporanea <strong>del</strong>le equazioni<br />

µ 2 (Tc, µc) = λ(Tc, µc) = 0 (8.28)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!