20.08.2013 Views

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

Appunti per il corso: Fisica del plasma di quark e gluoni (A.A. ... - Infn

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Possiamo sempre riscrivere questa matrice nella form<br />

con det(U) = a 2 4 + |a| 2 = 1. Allora la misura <strong>di</strong> Haar può essere scritta nella forma<br />

dU =<br />

U = a4 + ia · σ (9.64)<br />

4<br />

daµδ(a 2 4 + |a| 2 − 1) (9.65)<br />

µ=1<br />

Chiaramente una trasformazione <strong>di</strong> SU(2) non cambia la parte daµ che nella trasformazione prende lo Jacobiano<br />

<strong>del</strong>la matrice <strong>di</strong> trasformazione che ha determinante 1. L’argomento <strong>del</strong>la δ <strong>di</strong> Dirac anche rimane invariato <strong>per</strong>ché<br />

det(US) = detU = 1.<br />

Al fine <strong>di</strong> calcolare l’integrazione funzionale, consideriamo una teoria con gruppo <strong>di</strong> gauge SU(N). In generale<br />

abbiamo bisogno <strong>di</strong> calcolare integrali <strong>del</strong> tipo<br />

<br />

dUU j1<br />

i1<br />

jm †l1 †ln<br />

· · · U U · · · U im k1 kn<br />

Integrali <strong>di</strong> questo tipo risultano nulli a meno che m = n (mod N). Questo segue dal fatto che a causa <strong>del</strong>l’invarianza<br />

<strong>del</strong>la misura <strong>il</strong> risultato <strong>del</strong>l’integrale deve essere un tensore invariante sotto SU(N). Gli unici due tensori invarianti<br />

sono la δ <strong>di</strong> Kronecker ed <strong>il</strong> tensore <strong>di</strong> Ricci in N <strong>di</strong>mensioni, da cui <strong>il</strong> risultato. Assumeremo anche che la misura <strong>di</strong><br />

Haar sia normalizzata<br />

<br />

dU = 1 (9.67)<br />

Consideriamo <strong>il</strong> caso piu’ semplice m = n = 1. Allora si <strong>di</strong>mostra che<br />

<br />

dUU i jU †l 1<br />

k =<br />

N δi kδ l j<br />

A questo scopo notiamo che si deve avere<br />

Contraendo con δ k i<br />

da cui<br />

si ha<br />

Contraendo poi con δ j<br />

i δk l<br />

si può usare<br />

<br />

<br />

90<br />

(9.66)<br />

(9.68)<br />

dUU i jU †l<br />

k = Aδi kδ l j + Bδ i jδ l k (9.69)<br />

dU(UU † ) l j = δ l j = (AN + B)δ l j<br />

<br />

(9.70)<br />

AN + B = 1 (9.71)<br />

dU|TrU| 2 = 1 (9.72)<br />

Questa relazione puo’ essere facimente verificata <strong>per</strong> SU(2) ma è vera in generale. In SU(2) se usiamo la<br />

parametrizzazione<br />

si ha<br />

U = e iφn·σ/2 = cos φ<br />

φ<br />

+ in · σ sin<br />

2 2<br />

dU = d2n dφ φ<br />

sin2<br />

4π π 2<br />

(9.73)<br />

(9.74)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!