27.10.2013 Views

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- del coinvolgimento dei cittadini nella progettazione e valutazione dei servizi.<br />

l’ascolto del territorio, tramite incontri (una sorta di forum P.A. regionali) nelle diverse macroaree del Paese,<br />

per dare spazio e possibilità di esprimersi alle migliori esperienze ma anche per indicare percorsi di<br />

cooperazione e di condivisione di soluzioni fra i diversi attori;<br />

un’iniziativa di disseminazione che coinvolga le amministrazioni virtuose. Nello specifico saranno<br />

finanziati/cofinanziati interventi volti a produrre nelle amministrazioni con deficit di performance risultati<br />

analoghi a quelli delle amministrazioni virtuose, con un’attenzione particolare alle regioni in ritardo di sviluppo.<br />

I risultati delle azioni previste costituiranno la base conoscitiva per poter introdurre, con un processo rigoroso di<br />

misurazione e valutazione, validi elementi di premialità e di riconoscimento del merito nell’ambito della nuova<br />

tornata contrattuale.<br />

In questa operazione verranno coinvolti gli stakeholders come Confindustria e le altre associazioni<br />

imprenditoriali insieme alle associazioni dei cittadini e dei consumatori.<br />

1. Le storie di successo<br />

I soggetti “innovatori” della pubblica amministrazione, le amministrazioni virtuose, le soluzioni più originali<br />

produttive in termini di concreti benefici per i cittadini sono protagonisti di una nuova sezione del sito<br />

www.innovazionepa.it..<br />

Oggi contiene numerose storie emblematiche di quel che si potrebbe fare ovunque, cento storie realizzate senza<br />

rivoluzioni normative, ma a leggi vigenti, che non esauriscono certo tutto quanto di meglio si è fatto, ma<br />

costituiscono comunque esempi importanti da valorizzare e, perché no, “copiare”. Puntiamo a farne conoscere<br />

mille entro la fine dell’anno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!