27.10.2013 Views

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e nei confronti<br />

Ministero dello sviluppo economico, in persona del legale rappresentante p.t., n.c.;<br />

per l’annullamento<br />

dell’ordinanza del presidente dell’ISVAP n. 2776/07, prot. n. 14-07-007625 del 19.12.2007, notificata il<br />

24.12.2007, recante ingiunzione di pagamento della somma di euro 408.402, 95 a titolo di sanzione per l’asserita<br />

violazione degli artt. 2 e 5 della l. 28.11.1984, n. 792, nonché di tutti gli atti presupposti, consequenziali e<br />

comunque connessi.<br />

Visto il ricorso con i relativi allegati;<br />

visto l’atto di costituzione in giudizio dell’ISVAP:<br />

viste le memorie prodotte dalle parti a sostegno delle rispettive difese;<br />

visti gli atti tutti di causa;<br />

relatore alla pubblica udienza del 2 luglio 2008 la d.ssa Silvia Martino;<br />

uditi altresì gli avv.ti di cui al verbale;<br />

ritenuto e considerato in fatto e in diritto quanto segue.<br />

Fatto<br />

I ricorrenti espongono che, con nota del 21 gennaio 2005, l’ISVAP disponeva l’inizio di accertamenti ispettivi<br />

presso Simbroker, società attiva nel campo della mediazione assicurativa ed iscritta al registro dei mediatori<br />

assicurativi (broker) di cui all’art. 1 della l. 28.11.1984, n. 792.<br />

Al verbale di accertamento, sottoscritto in data 29 marzo 2005, faceva seguito una formale nota di contestazione<br />

notificata il 13 luglio 2005, alla quale Simbroker replicava con note difensive depositate presso l’autorità di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!