27.10.2013 Views

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

modelli organizzativi all’iniziativa “Reti amiche” per facilitare il rapporto tra cittadini e pubblica<br />

amministrazione.<br />

Saet<br />

E’ l’acronimo di Servizio anticorruzione e trasparenza, istituito dal <strong>Dipartimento</strong> della funzione pubblica,<br />

valorizzando l’esperienza già maturata con l’Alto commissario anticorruzione.<br />

E’ una struttura snella e, insieme, tecnica, caratterizzata da professionalità diverse e complementari.<br />

Nata in linea con gli indirizzi delle Nazioni Unite, del Consiglio d’Europa e dell’OCSE ha, tra i suoi compiti,<br />

analisi e studi su adeguatezza e congruità del quadro normativo, monitoraggio delle procedure di spesa e dei<br />

tempi di pagamento, in collaborazione con gli omologhi organismi internazionali impegnati nella lotta alla<br />

corruzione.<br />

Tendenza virtuosa<br />

E’ quella del pubblico impiego a seguito della “cura Brunetta”. Si rafforza, infatti, il trend discendente delle<br />

assenze per malattia dei dipendenti pubblici.<br />

La riduzione delle assenze si traduce in 73 milioni di ore lavorate in più e 43 mila unità di lavoro standard<br />

presenti in ufficio.<br />

Si registra anche una diminuzione della spesa pubblica con un risparmio stimato di 40 milioni di euro, grazie<br />

alla riduzione delle competenze accessorie per le modifiche normative della legge 133/2008 che hanno<br />

introdotto, per i primi 10 giorni di assenza per malattia la decurtazione della componenti accessorie della<br />

retribuzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!