27.10.2013 Views

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A seguito della presentazione della legge finanziaria in Parlamento il ministro Brunetta ha immediatamente<br />

inviato all’ARAN l’atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale del comparto ministeri.<br />

Successivamente, il 30 ottobre, è stato firmato un protocollo d’intesa con i sindacati (CISL, UIL, CONFSAL,<br />

UGL, UNSA) che ha permesso lo sblocco immediato delle trattative. Infatti dopo il protocollo sono state firmate<br />

le intese dei ministeri (12 novembre), delle agenzie fiscali (24 novembre) e della scuola (17 dicembre).<br />

Tutela degli stipendi dei dipendenti pubblici<br />

Inoltre, allo scopo di assicurare ai dipendenti pubblici la stessa tutela contro i ritardi di rinnovo dei contratti di<br />

cui godono i dipendenti privati, il Governo ha introdotto con l’art. 33 del decreto 185/2008 una nuova norma per<br />

erogare automaticamente anche ai dipendenti pubblici, così come stabilito nel Protocollo 1993 e da allora<br />

applicato nel privato, l’indennità di vacanza contrattuale (IVC), senza necessità di un contratto ad hoc (sinora<br />

invece previsto per i pubblici dipendenti, ad esclusione delle forze armate e delle forze dell’ordine).<br />

In questo modo, a dicembre 2008 con la tredicesima è stato erogato a ciascun dipendente, in media, un importo<br />

lordo di 165 euro.<br />

Infine il Governo ha introdotto, al comma 35 dell’art. 2 della legge finanziaria per il 2009 un ulteriore elemento<br />

di tutela delle retribuzioni dei dipendenti pubblici che non abbiano ancora rinnovato il contratto entro il 31<br />

dicembre.<br />

Il provvedimento autorizza, nel caso in cui non sia stato ancora concluso l’accordo, le amministrazioni a pagare<br />

da gennaio 2009 fino all’intero incremento stabilito in finanziaria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!