27.10.2013 Views

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Abbiamo scelto Brunetta – si legge nell’editoriale – perché rappresenta la possibilità di capovolgere la<br />

reputazione globale dell’Italia, come uno dei posti peggiori dove trattare affari in Europa”.<br />

DICEMBRE<br />

Arsenale di Venezia: un centro per il restauro dell’arte contemporanea.<br />

Il protocollo d’intesa sul progetto l’hanno firmato il ministro Renato Brunetta e il Presidente di Arsenale spa.<br />

Il progetto sarà sviluppato dalla società Arsenale spa e definirà le caratteristiche e le competenze di un centro di<br />

eccellenza per attività di consulenza e servizio sull’arte contemporanea, nel settore del restauro e della<br />

conservazione di “espressioni creative” che utilizzino materiali e tecnologie d’innovazione.<br />

Il Centro svilupperà competenze nelle nuove tecnologie illuminotecniche, elettroniche e nel software per<br />

sostenere e risolvere la conservazione di materiali nuovi e forme artistiche che si esprimono attraverso video,<br />

installazioni software e hardware di rete, in modalità broadcast o in realtà virtuale.<br />

Assisi: guida virtuale per la basilica<br />

Il ministro Brunetta, il sindaco di Assisi, i Frati francescani, e BT Italia spa, società di telecomunicazioni, hanno<br />

sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare un sistema di guida virtuale nella basilica di San Francesco<br />

d’Assisi.<br />

I turisti e i pellegrini che visiteranno il complesso della basilica di Assisi avranno a disposizione una guida<br />

virtuale multimediale che illustrerà gli affreschi e tutte le opere d’arte, utilizzando dei palmari PDA (Personal

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!