27.10.2013 Views

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 1<br />

(Premesse)<br />

1. Le premesse di cui sopra costituiscono parte integrante e sostanziale della presente intesa.<br />

Art. 2<br />

(Oggetto, finalità e strumenti operativi)<br />

1. Con la presente intesa le parti intendono avviare un rapporto di collaborazione, tra il ministro, il Consiglio<br />

nazionale del Notariato ed i Comuni coinvolti nella sperimentazione, nell’ambito dell’ iniziativa “Reti Amiche”,<br />

di un progetto sperimentale di interscambio anche parziale di dati, in materia di anagrafe e di stato civile.<br />

2. L’obiettivo di tale sperimentazione è quello di affrontare le problematiche tecniche e giuridiche nel rilascio<br />

dei certificati anagrafici e di stato civile, di tipo elettronico, ottenuti con procedura on line non presidiata.<br />

3. L’iniziativa trova fondamento nell’opportunità di favorire il coordinamento tra le pubbliche amministrazioni<br />

centrali e locali e gli ordini professionali coinvolti nelle attività rilevanti per i cittadini e le imprese, nell’ambito<br />

del processo di riforma della P.A., per il miglioramento dei servizi ed il contenimento dei costi, nonché per la<br />

semplificazione delle procedure operative.<br />

4. Il progetto di visura dei dati anagrafici e di stato civile che andrà ad attuarsi, attraverso apposite convenzioni,<br />

tra il Consiglio nazionale del Notariato ed i Comuni coinvolti dall’iniziativa, intende realizzare una soluzione<br />

progettuale, in coerenza con il Sistema pubblico di connettività e gli indirizzi delle amministrazioni competenti<br />

in materia, per sperimentare la “cooperazione applicativa” con la rete del Notariato che, nell’ambito della<br />

semplificazione amministrativa, abbia come finalità:<br />

- esonerare i cittadini e le imprese dall’onere di procurarsi certificati anagrafici e di stato civile consentendo ai<br />

notai, in alternativa alla produzione di dette certificazioni, di acquisire e verificare on line le informazioni di<br />

stato civile ed anagrafiche necessarie per l’espletamento delle attività notarili richieste dai medesimi cittadini;<br />

- ridurre le attività di sportello presso le amministrazioni deputate a dette attività di certificazione;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!