27.10.2013 Views

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si è costituito per resistere l’ISVAP producendo documenti e una articolata memoria.<br />

Con ordinanza n. 1564 del 19 marzo 2008, è stata respinta l’istanza cautelare.<br />

I ricorrenti hanno depositato due memorie.<br />

Il ricorso è stato assunto in decisione alla pubblica udienza del 2 luglio 2007.<br />

Diritto<br />

1. Con il provvedimento impugnato l’ISVAP ha comminato ai ricorrenti, in solido tra loro, una sanzione<br />

pecuniaria pari a euro 408.442, 95, in relazione alla violazione:<br />

- degli artt. 2 e 5 della l. n. 792/1984, in quanto la società Simbroker ha esercitato attività di mediazione<br />

assicurativa, nel periodo 1° febbraio 2001/20 settembre 2004, attribuendo la carica di amministratore delegato<br />

ad un soggetto, il dr. Rcr.Snc., non iscritto all’albo broker;<br />

- dell’art. 8 della l. n. 792 del 1984, per la mancata trasmissione del rendiconto annuale complessivo dei premi<br />

mediati, mancata revisione contabile del bilancio, mancata comunicazione all’ISVAP della variazione della<br />

carica di amministratore delegato, mancato rispetto del principio di diversificazione del portafoglio;<br />

- dell’art. 1 della l. n. 792 del 1984, in quanto alla società sono state riconosciute provvigioni addizionali da<br />

parte di Zurigo S.A., collegate al raggiungimento di obiettivi di redditività delle polizze/convenzione relative ai<br />

rischi infortuni e malattia, stipulate con la mediazione di Simbroker dall’ACMI (Automobil Club medico<br />

italiano); inoltre la società ha stipulato due polizze con Filo Diretto tali da compromettere l’indipendenza del<br />

mediatore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!