27.10.2013 Views

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Senese: presidente;<br />

Rel. Cuoco: relatore<br />

CORTE DI CASSAZIONE<br />

Sezione lavoro<br />

Sentenza 9 settembre 2008 n. 22858<br />

(Mobbing)<br />

F.E. (avv. Chianese) c. Capgemini Italia s.p.a. (avv. G. Prosperetti) – Cassa, con rinvio, la sentenza impugnata.<br />

Fatto<br />

Con ricorso al tribunale di Torino F.E. (che aveva precedentemente esperito in via d’urgenza due ricorsi: per<br />

chiedere il ripristino di pregresse mansioni e per impugnare un trasferimento), chiese la condanna della CAP<br />

GEMINI ITALIA S.p.a., di cui era dipendente, al pagamento della somma di L. 831.765.996 a titolo di<br />

risarcimento dei danni da lei subiti (danno biologico, danno morale, danno patrimoniale, danno esistenziale) per<br />

il comportamento del datore di lavoro, nella persona del direttore della sede di lavoro dott. G.P., qualificabile<br />

anche come mobbing e costituito da avances sessuali, minacce, ingiurie, sottrazione di responsabilità lavorative,<br />

boicottaggio in progetti, demansionamento, illegittimo trasferimento; chiese anche che si accertasse che la sua<br />

malattia (causa d’una lunga assenza dal lavoro), determinata del comportamento aziendale, non era idonea a<br />

costituire periodo di comporto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!