27.10.2013 Views

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

Rivista n.3 consultabile - Dipartimento Funzione Pubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il campione Istat<br />

La metodologia utilizzata dall’Istat per stimare i tassi di assenza per malattia del mese di settembre è stata<br />

sviluppata tramite una procedura distinta per tipologia di amministrazione.<br />

Per le amministrazioni più numerose i risultati sono stati stimati sulla base delle risultanze desunte da un<br />

campione casuale, opportunamente ponderate con coefficienti di riporto all’universo.<br />

Con riferimento alle altre amministrazioni (indicate con l’asterisco nella tabella precedente) il dato è stato<br />

calcolato con esclusivo riferimento alle amministrazioni rispondenti.<br />

L’impatto della riduzione delle assenze<br />

Maggiore presenza sul posto di lavoro<br />

- Rapportata all’universo dei dipendenti pubblici (sono esclusi i comparti scuola-università e pubblica<br />

sicurezza) la riduzione delle assenze rilevata nei mesi di agosto e settembre comporta un aumento delle<br />

presenze sul posto di lavoro pari a oltre 70 milioni di ore.<br />

- Misurata in termini di unità di lavoro, la maggiore presenza equivale a un aumento dei personale pari ad oltre<br />

43 mila unità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!