30.01.2015 Views

Un modello territoriale per l'analisi economica sull'uso dell ... - Inea

Un modello territoriale per l'analisi economica sull'uso dell ... - Inea

Un modello territoriale per l'analisi economica sull'uso dell ... - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 4 - Risultati <strong>dell</strong>a simulazione<br />

b) Quadro aziende<br />

La sezione “Quadro aziende”, raggiungibile dal menù GAMS, fornisce informazioni<br />

sulla struttura <strong>dell</strong>e aziende rappresentative del <strong>mo<strong>dell</strong>o</strong> e <strong>dell</strong>o scenario sul quale è stata<br />

fatta la simulazione. Tramite questo strumento si accede ad una schermata con cui è<br />

possibile scegliere la tipologia di azienda da visualizzare, come rappresentativa del gruppo<br />

di riferimento. E’ possibile identificare ogni azienda tramite l’ordinamento tecnico, la<br />

dimensione e il distretto irriguo di appartenenza. Si accede quindi alla schermata che<br />

contiene e raggruppa i dati più importanti sull’azienda scelta.<br />

Come si vede dalla figura 5, sono riunite le informazioni più importanti di ogni<br />

azienda, quali i dati relativi ai consumi e costi di acqua, informazioni sulla terra e sulle<br />

diverse attività specifiche, ecc. Questo strumento ha lo scopo di agevolare una visione<br />

<strong>dell</strong>’azienda nel suo insieme, ma in base ai <strong>per</strong>messi che l’utente possiede, può servire<br />

anche <strong>per</strong> inserire o modificare alcuni dati strutturali aziendali.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!