30.01.2015 Views

Un modello territoriale per l'analisi economica sull'uso dell ... - Inea

Un modello territoriale per l'analisi economica sull'uso dell ... - Inea

Un modello territoriale per l'analisi economica sull'uso dell ... - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

semplice ipotesi di variazione omogenea dei prezzi di tutti i prodotti ortofrutticoli. Si sono<br />

quindi identificati due scenari che prevedono una riduzione ed un aumento dei prezzi di<br />

tutti i prodotti ortofrutticoli pari al 5% rispetto al livello di base. Ovviamente questa scelta è<br />

arbitraria anche se l’entità <strong>dell</strong>a forchetta di prezzo considerata appare ragionevole <strong>per</strong><br />

identificare una banda di oscillazione plausibile <strong>per</strong> il livello medio dei prezzi di questi<br />

prodotti. Questi scenari sono applicati al <strong>mo<strong>dell</strong>o</strong> che già include le ipotesi sulle condizioni<br />

di mercato e di politica agraria derivanti dall’applicazione <strong>dell</strong>a riforma Agenda 2000<br />

poiché esse rappresentavano le condizioni in cui si sarebbero trovate ad o<strong>per</strong>are le aziende<br />

negli anni successivi a quelli in cui si è svolta l’analisi.<br />

Tabella 6.6 - Pagamenti ad ettaro con la riforma a regime - valori correnti in Euro <strong>per</strong><br />

ettaro<br />

Provincia Area Mais<br />

Grano<br />

Duro<br />

Altri<br />

Cereali<br />

Proteiche<br />

Oleaginose<br />

Set -<br />

Aside<br />

Matera<br />

Salerno<br />

Oristano<br />

Potenza<br />

Collina Interna 426,08 441,57 97,09 113,10 97,09 98,64<br />

Pianura 353,26 442,60 98,13 114,65 98,13 99,68<br />

Collina Interna 300,06 478,24 133,76 187,99 133,76 163,72<br />

Pianura 374,95 524,72 180,24 285,60 180,24 248,42<br />

Collina Interna 87,28 431,76 87,28 100,71 87,28 87,28<br />

Pianura 400,77 450,87 106,39 160,62 106,39 139,44<br />

Collina Interna 131,70 476,17 131,70 151,32 131,70 131,70<br />

Montagna<br />

Interna 103,81 448,28 103,81 119,82 103,81 103,81<br />

6.2 Impatto <strong>dell</strong>a riforma “Agenda 2000”<br />

I risultati del <strong>mo<strong>dell</strong>o</strong> indicano che, dato il calo dei prezzi dei cereali e di altri<br />

prodotti ad essi connessi, l’applicazione <strong>dell</strong>o scenario di riforma determina una<br />

contrazione dei redditi che, in media, si aggira sull’1,4%. Tuttavia l’impatto è molto diverso<br />

nelle quattro aree: nel Destra Sele l’impatto è infatti quasi nullo, mentre nel Campidano e<br />

nel Bradano i redditi si contrarrebbero di poco meno del 3%. Nel Vulture - dove è rilevante<br />

il peso <strong>dell</strong>e COP, il calo dei redditi risulta invece più consistente giungendo a quasi il 5%.<br />

Tali contrazioni sono legate alla riduzione dei ricavi totali che in media è <strong>dell</strong>o 0,3%<br />

ma che giunge al 2,5% nel Vulture. Tali riduzioni sono da imputare alla riduzione dei ricavi<br />

derivanti dalla vendita dei prodotti che è particolarmente consistente proprio in quest’ultima<br />

area di studio. La situazione è più articolata <strong>per</strong> i ricavi da aiuti che aumentano del 6,0% nel<br />

Vulture e si riducono nel Bradano e, soprattutto, nel Campidano.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!