30.01.2015 Views

Un modello territoriale per l'analisi economica sull'uso dell ... - Inea

Un modello territoriale per l'analisi economica sull'uso dell ... - Inea

Un modello territoriale per l'analisi economica sull'uso dell ... - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

utilizzati. Per ciascuna tecnica colturale, oltre alla resa produttiva e il fabbisogno di mezzi<br />

tecnici, sono stati definiti i calendari d’uso del lavoro e <strong>dell</strong>’acqua cioè i fabbisogni unitari<br />

<strong>per</strong> ciascun <strong>per</strong>iodo <strong>dell</strong>’anno. La ricostruzione dei calendari di lavoro e d’uso <strong>dell</strong>’acqua<br />

<strong>dell</strong>e singole attività produttive considerate ha richiesto una minuziosa elaborazione <strong>dell</strong>e<br />

informazioni raccolte e, soprattutto, una loro discussione critica con alcuni tecnici e<br />

o<strong>per</strong>atori <strong>dell</strong>e aree di studio.<br />

e) mercati dei beni prodotti e dei fattori utilizzati dalle aziende agricole<br />

Le informazioni tecniche sono state integrate con quelle relative ai prezzi dei<br />

prodotti e dei fattori di produzione. In questo modo è stato possibile ottenere gli elementi<br />

<strong>per</strong> la valutazione <strong>dell</strong>a redditività dei diversi processi e ordinamenti produttivi nelle<br />

differenti tipologie aziendali. L’analisi svolta in campo, grazie alla collaborazione con i<br />

tecnici locali, ha <strong>per</strong>messo la ricostruzione <strong>dell</strong>’assetto organizzativo del settore agricolo e<br />

dei rapporti che esso intrattiene con i settori a monte e a valle. Particolare attenzione è stata<br />

dedicata alla presenza di coo<strong>per</strong>ative agricole e di servizi, di associazioni di produttori e<br />

alla definizione dei canali di commercializzazione, <strong>dell</strong>a struttura del mercato del lavoro,<br />

nonché del mercato degli affitti dei terreni agricoli. L’analisi del mercato del lavoro ha<br />

portato alla stima <strong>dell</strong>a disponibilità di lavoro salariato complessivamente disponibile <strong>per</strong> le<br />

attività agricole nelle varie aree di studio.<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!